PORRAJMOS Venerdì 2 agosto ore 21:00 – Chiosco della Strega (via di Cantagallo 250, Prato) Una serata di musica e testimonianze in memoria dello sterminio dei Sinti e dei Rom. Un’iniziativa realizzata dall’associazione @porrajmos_prato, con il contributo del Comune di Prato e la collaborazione del Museo della Deportazione e Resistenza.
80° anniversario della morte del partigiano Giuseppe Minuto.
Cerimonia giovedì 1° agosto 2024, ore 10.00 a Massa.
Dedizione e tradizione fra Ceraio e Costozze
Giovedì 1° agosto dalle ore 18.00.
Cerimonia al monumento funebre di Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti
Lunedì 29 luglio alle ore 11.00 presso il Cimitero comunale di Pistoia.
Dalla demolizione del ponte al suo monumento: una mostra storica a Ugnano
Dal 29 luglio all’11 agosto 2024 la Casa del Popolo di Ugnano ospiterà una mostra unica nel suo genere, intitolata “Dalla Demolizione del Ponte al suo Monumento”. L’evento verrà inaugurato il 29 luglio alle ore 18.30 e rappresenta un’occasione imperdibile per ripercorrere la storia di un ponte iconico e le molteplici vicende che lo hanno...
Liberazione di Figline e di Incisa: doppia cerimonia per non dimenticare
Si chiama “Fermati un minuto” ed è la doppia cerimonia istituzionale – in programma il 27 luglio a Figline e il 5 agosto a Incisa – promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno insieme all’Associazione 27 Luglio e ad ANPI sezione “Aronne Cavicchi” per non dimenticare l’estate del 1944, quando le forze degli Alleati...
Stagione concertistica 2024 dell’Associazione italo-tedesca Amici dell’Organo della Pace dedicata alle vittime della Strage di Sant’Anna di Stazzema, ai superstiti e ai familiari nell’ottantesimo anniversario della strage
Il programma della XVIII stagione concertistica prevede una serie di concerti che si terranno nella chiesa di Sant’Anna di Stazzema. 21 luglio – concerto di Anneke Brose, organo (Brema). Ore 17,30. 27 luglio – concerto del Calmus Ensemble Lipsia, con Matteo Venturini, organo (S. Miniato). Ore 17,30. 11 agosto – concerto di Francesca Bizzarri, flauto...
Mostra LA STORIA IN SOFFITTA
Domenica 21 alle 15,30, all’interno del fitto programma promosso dall’associazione Organo della Pace – Freunde der Friedensorgel Sant’Anna di Stazzema inaugurazione della mostra LA STORIA IN SOFFITTA un percorso emozionale attraverso la storia, quella che non è scritta sui libri ma, appunto, nella soffitte reali e della nostra memoria. Scorrete per scoprire di più sulla...