L’Istituto Storico della Resistenza Senese, la Comunità ebraica di Firenze (Sezione di Siena) e la Sinagoga di Siena invitano la cittadinanza a Siena per due iniziative: Kadima – Da Pellestrina alla Terra Promessa Filmati e foto sulla storia della nave Kadima. Presso la Sinagoga di Siena, vicolo delle Scotte 14, dal 14 gennaio al 28...
In Consiglio Comunale a Livorno si celebra il 70° anniversario della Costituzione Italiana
Quest’anno ricorre il 70° anniversario della Costituzione Italiana. La carta fondamentale del nostro ordinamento fu firmata dal presidente dell’Assemblea Costituzionale, Umberto Terracini, da Enrico De Nicola presidente della Repubblica e da Alcide De Gasperi, capo del Governo, il 27 dicembre 1947, ed entrò in vigore il primo gennaio 1948. Anche il Comune di Livorno partecipa...
Presentazione volume a cura di Mirko Grasso – “Mussolini diplomatico” di Gaetano Salvemini (1873-1957)
Lunedì 18 dicembre 2017 | ore 16 @ Sala dell’Accademia “La Colombaria” (via Sant’Egidio 23, Firenze) L’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” e la Fondazione Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini presentano, Mussolini diplomatico di Gaetano Salvemini (1873-1957) a cura di Mirko Grasso Donzelli Editore, 2017 Mussolini diplomatico costituisce un’insostituibile testimonianza della lotta al...
Presentazione dell’inventario – Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini
12 dicembre | ore 15:30 @ sala conferenze della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana (via de’ Ginori 7, Palazzo Neroni – Firenze) Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini Presentazione dell’inventario Il giorno 12 dicembre alle ore 15:30, presso la sala conferenze della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana sarà presentato l’inventario e...
Presentazione del libro “A casa del popolo”
Alle 17 presso la biblioteca San Giorgio di Pistoia avrà luogo la presentazione del volume di Antonio Fanelli, A casa del popolo. Antropologia e storia dell’associazionismo ricreativo. L’Autore ne discute con Giovanni Contini, Associazione italiana di storia orale e Andrea Ottanelli, Direttore Storia locale
Mostra di pittura e convegno – Guglielmo Vita (1876-1955). Profughi friulani e soldati della grande guerra: immagini da un rifugio precario
Da giovedì 7 dicembre a giovedì 28 dicembre 2017 Palazzo Bastogi | Sala delle Feste • Il Consiglio Regionale presenta una nuova iniziativa, una mostra dedicata alle opere di Guglielmo Vita dal titolo: Guglielmo Vita (1876-1955). Profughi friulani e soldati della grande guerra: immagini da un rifugio precario Programma degli eventi in allegato. •...
Fior di memoria: l’Isola, famiglie ebree in Val di Bisenzio
Lunedì 4 dicembre presentazione di Fior di memoria: l’Isola, famiglie ebree in Val di Bisenzio : scenari, dinamiche sociali, personaggi della microstoria antologia a specchio di fonti storiche 1790-1957, a cura di ANNALISA MARCHI riporta la sua testimonianza Luana Cecchi nell’ambito di un “Autunno da sfogliare 2017” del Sistema bibliotecario provinciale pratese, l’Archivio di Stato di...
Carlo Cassola: scrittore e polemista. Nel centenario della nascita (1917-2017)
21 e 30 novembre 2017 ore 17 @ Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo, 24 – Firenze) In occasione del centenario della nascita dello scrittore Carlo Cassola, il Comune di Firenze e la Biblioteca delle Oblate organizzano due incontri nell’ambito dell’iniziativa: Carlo Cassola: scrittore e polemista • martedì 21 novembre – ore 17 Cassola, la battaglia...