image_pdfimage_print

Empoli. Giorno della memoria, un mese di appuntamenti per riflettere su storia e diritti

Gen Feb
16-01
Dal 16 Gennaio 2023 al 01 Febbraio 2023

Un mese di appuntamenti, oltre alla posa delle pietre d’inciampo avvenuta nei giorni scorsi in Largo della Resistenza alla memoria di Dino Benedetti, Pierino Bertellotti, Ermanno Calore, Alfredo Catanzano, Alfredo Nigiotti, Angelo Pensabene, Giosellino e Walde Rogai, livornesi, alcuni sfollati, arrestati a Empoli, deportati per ragioni politiche e poi uccisi. Un programma di iniziative fitto...

Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale

Gen 2023
13

Un nuovo appuntamento della rassegna “Autori di storia, storie e memorie” curata dall’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea. Venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 17:30, si terrà presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la presentazione del volume M. Borri, Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale (Unicopli 2022)....

Nuovo appuntamento del Seminario “Enzo Collotti”

Dic 2022
15

Il seminario di storia, diretto fin dal 1997 con ammirevole continuità e profondo impegno da Enzo Collotti (1929-2021), ha ripreso le sue attività che si articoleranno, come già in passato, su analisi e discussioni di testi e documenti relativi alla storia contemporanea. Secondo gli intendimenti di Collotti, il seminario doveva essere -ed è stato- una...

Antonio Gramsci, tre scritti inediti dell’età giovanile. Riflessioni tra storia e attualità

Dic 2022
05

Lunedì 5 dicembre 2022, ore 16,00 La Goldonetta, Livorno Antonio Gramsci, tre scritti inediti dell’età giovanile. Riflessioni tra storia e attualità Intervengono Silvio Pons Gad Lerner conduce Eva Giovannini Incontro organizzato dall’Associazione Culturale “21”e dal Caffè della Scienza “Nicola Badaloni” nell’ambito delle iniziative dedicate al centenario della nascita del PCI con la collaborazione di Istoreco...

Presentazione del libro

Dic 2022
03

Il Comune di San Miniato vi invita sabato 3 dicembre ore 16.00, presso la sede del MUME, alla presentazione del volume scritto da Orlando Materassi e Silvia Pascale, che racconta le sofferenze dei campi di concentramento e la miseria del lavoro forzato. Il libro racconta la storia di Elio Materassi, uno dei 650.000 militari italiani...