Nella stagione estiva presso il Palazzo Mediceo di Seravezza si terrà la mostra “Primo Conti. Un enfant prodige all’alba del Novecento”, a cura di Nadia Marchioni. La mostra intende illustrare i primi trent’anni di attività di Primo Conti (Firenze 1900 – 1988), attraverso opere, documenti e foto d’epoca. Inaugurazione sabato 9 luglio , ore 18...
Rasputin: il burattinaio dell’ultimo zar
Venerdì 8 luglio 2016 ore 18.30 Sala Pieraccini Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Il Sindaco, Giorgio Del Ghingaro, l’Assessore alla Creatività, Cultura, Educazione e Conoscenza, Rossella Martina, invitano alla presentazione del volume: Il burattinaio dell’ultimo Zar GRIGORIJ RASPUTIN di Marco Natalizi Ne parla con l’autore Rossella Martina Ingresso gratuito Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo...
Presentazione di “Documenti e Studi – N.39” a Viareggio
Il prossimo martedì 5 luglio 2016, presso l’Art Café “Il Kiosko” di Viareggio (Lu) in Viale dei Tigli (zona Pineta di Levante), si terrà la presentazione del numero 39 di “Documenti e Studi”, rivista semestrale dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca. L’iniziativa, che prenderà avvio alle ore 19:00, si svolgerà...
Aspetti storici della Valdinievole
La sez. Soci dell’Ipercoop Valdinievole, in collaborazione con la sezione Pescia-Montecarlo/Valdinievole dell’Istituto Storico Lucchese, organizza tre conferenze sulla storia del territorio valdinievolino. Saranno messe in rilievo alcune delle eccellenze che hanno reso famosa la nostra terra nel mondo, in particolare l’enogastronomia e la carta. Gli incontri avranno luogo presso la sala soci della unicoopfi Montecatini, presso l’Ipercoop di Massa e Cozzile/Montecatini....
“La vita e l’impegno di Arturo Pacini. Documenti e testimonianze” a Lucca
Per la sera del prossimo venerdì 10 giugno 2016, il Comitato Promotore Arturo Pacini organizza, presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino 4 a Lucca, la presentazione del libro “La vita e l’impegno di Arturo Pacini. Documenti e testimonianze” (Maria Pacini Fazzi Editore), testo curato da Lorenzo Maffei e Luca Pighini, ricostruzione...
Il 2 giugno a Sant’Anna di Stazzema
Il Comune di Stazzema organizza presso il Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema, le celebrazioni del 2 giugno 2016. Alle ore 16.30 proiezione video trasporto lapide e Premiazione 1° squadrone Antares Viterbo. Alle 17 saluto del sindaco Maurizio Verona e saluto dell’Associazione Martiri di S. Anna, a seguire orazione ufficiale dell’on. Simona Bonafé....
Un nuovo Museo della seconda guerra mondiale
Il 2 giugno a Molazzana (Lucca) verrà inaugurato il “Museo della Seconda guerra mondialke” della Garfagnana, presso la ex scuola elementare Don Bosco. Alle 16 il ritrovo, seguirà l’intervento delle autorità e la visita al Museo.
Prima presentazione del libro “Lucca 1946. Ricostruzione e formazione di un’identità politica” a Villa Bottini
Il prossimo mercoledì 1° giugno 2016, presso Villa Bottini a Lucca, si terrà la presentazione del libro “Lucca 1946. Ricostruzione e formazione di un’identità politica”, primo volume della collana “Quaderni del Consiglio Comunale di Lucca”. Raccolta di saggi commissionata dal Consiglio Comunale cittadino all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca in vista del...