Torna a Sesto Fiorentino Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione che intreccia analisi storica e cronaca del presente, con un occhio rivolto alla vita civile e politica del nostro paese e del mondo, insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo e storiografia. Tra gli ospiti di questa 2/a edizione Fausto Bertinotti, Tomaso...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “… E verrà il giorno. Diario della prigionia di un militare italiano in Germania (1943-1945)” di Alfredo Misuri
I care. Don Milani, il maestro.
40° anniversario intitolazione Biblioteca Basaglia di Vaiano
All’interno delle iniziative dedicate al 40° anniversario della Biblioteca Comunale F. Basaglia organizzate dall’Amministrazione comunale di Vaiano, che si svolgeranno in forma ridotta in conseguenza dei recenti eventi disastrosi che hanno investito il territorio, SABATO 18 NOVEMBRE ore 16.00 presso il Palazzo Comunale di Vaiano sarà presentata la pubblicazione del CDSE Seguendo i sogni di...
“Caccia ai nazisti” presentazione del libro
Sabato 18 novembre ore 15.30 alla Biblioteca di ponte Buggianese.
Rileggere i classici per migliorare il presente – Primo Levi
L’Istituto Gramsci Toscano vi aspetta venerdì 17 novembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca delle Oblate, sala Dino Campana Emilia D’Antuono parlerà di Primo Levi per partecipare su Zoom: https://us06web.zoom.us/j/87451077011?pwd=L8z1PrgLGCnOsQL3HA7UDesKqczhbW.1 o in diretta streaming sul nostro canale YouTube al link: https://www.youtube.com/live/hlN8N1V5N78?si=MKcnBaFuBrEcGFJM
“Non trovate il colpevole? Estraete a sorte e sparate”
Mercoledì 15 novembre alle ore 17.00 incontro sul tema dei fucilati e decimati della Grande Guerra.
Paul Ginsborg e la Valdelsa. Cultura e politica di un’Italia minore.
Iniziativa in ricordo dello storico recentemente scomparso, sabato 11 novembre dalle ore 15.30 presso il Centro Culturale Accabì a Poggibonsi, promossa dalla Società storica della Valdelsa con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.