image_pdfimage_print

71° anniversario dell’eccidio di Pian d’Albero

Giu 2015
21

Si celebrerà domenica 21 giugno il ricordo dell’eccidio di Pian d’Albero, appuntamento istituzionale promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per commemorare i 39 cittadini che nel 1944 persero la vita uccisi dalle truppe nazifasciste. Quella avvenuta sulle colline figlinesi fu una delle principali stragi naziste avvenute nella provincia fiorentina e fu un episodio...

Una strada per Pian d’Albero

Giu 2015
21

Da oltre un anno gli ultimi partigiani della Sinigaglia, i familiari delle vittime del nazifascismo, varie sezioni ANPI chiedono al Comune di Figline-Incisa di rendere percorribile a tutti la strada vicinale ad uso pubblico che porta a Pian d’Albero. Per questo, è organizzata una Giornata di mobilitazione antifascista nei luoghi dell’eccidio. Domenica 21 giugno ore...

71° anniversario dell’uccisione di Mary Cox e Maria Penna Caraviello

Giu 2015
19-20
Dal 19 Giugno 2015 al 20 Giugno 2015

Programma delle Commemorazioni: Venerdì 19 giugno ore 21.00 presso SMS Serpiolle, Due donne della Resistenza,  memorie e riflessioni a cura di Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Sarà presente il presidente del Quartiere 5, Cristiano Balli. Sabato 20 giugno ore 10.00 deposizione della corona al Monumento “Il Pegaso”, via di Capornia Saranno...

“Livorno tra fascismo, guerra e ricostruzione” una giornata per il 70° della Liberazione

Giu 2015
16

Proseguono a Livorno le celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascimo (1945-2015) nel ricordo del valore storico, politico e civile della ricorrenza. A pochi giorni dalla 48° edizione della Coppa Barontini, in programma la prossima settimana sui fossi medicei, martedì 16 giugno, alle ore 16,30,nella sala consiliare del palazzo comunale, si svolgerà...

A Vernio le “Amiche per la libertà: Tosca Martini, Tosca Bucarelli e le altre”

Giu 2015
14

Domenica 14 giugno alle 21 arriva a San Quirico “Amiche per la libertà – Tosca Martini, Tosca Bucarelli e le altre”, il corto della Scuola di Cinema di Prato “Anna Magnani” voluto dai Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio, Prato, a cui hanno collaborato Anpi, Farmacia Cooperativa di Vaiano, COOP, Associazione Per il Lavoro e...

Gli psichiatri alla guerra

Giu 2015
13

Sabato 13 alle ore 16;30 presso la Fondazione Luigi Tronci (Corso A.Gramsci, 37, Pistoia), il prof. Giovannini dell’Università di Camerino terrà una conferenza dal titolo “Gli psichiatri alla guerra”. Il tema riguarderà la follia nelle trincee ed è strettamente legata al primo conflitto mondiale che produce una vera e propria spersonalizzazione dell’individuo, di coloro furono impegnati...

Sentieri partigiani

Giu 2015
13-14
Dal 13 Giugno 2015 al 14 Giugno 2015

Riprendendo le parole di Calamandrei: “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità della nazione, andate là, o giovani, col...