ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI PISTOIA presenta il corso di formazione docenti: Costituzione e storia dell’Italia repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese in trasformazione CORSO GRATUITO Periodo: 14, 21, 28 marzo 2018 Orario: 15:00-19:00 Sede: Sala Bigongiari – Biblioteca San Giorgio Pistoia Numero ore di lezioni frontali: 12 (ISRPT...
14.03.2018: incontro con il Prof. Brusa su “La didattica della storia e i luoghi della memoria”
Il 14 marzo alle ore 15.30 presso la biblioteca Francesco Chioccon dell’Isgrec, si terrà un incontro con il Prof. Antonio Brusa, tra i massimi esperti di didattica della storia, sul tema “La didattica della storia e i luoghi della memoria“, destinato agli insegnanti di tutte le scuole della provincia di Grosseto. La lezione del Prof....
Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-1944
Lunedì 12 marzo alle ore 17.30 alla libreria IBS+Libraccio (via Cerretani, Firenze), presentazione del volume a cura di Marta Baiardi, Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-44, con interventi di Elena Mazzini (Università di Firenze) e Marta Baiardi (Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea).
Proiezione docufilm “Sarajevo Rewind: 1914-2014”
Al circolo Arci Ho Chi Minh alle 21.30, proiezione del film-documentario “SARAJEVO REWIND 2014>1914”. Parteciperanno gli autori Eric Gobetti e Simone Malvolti. Trama: Il 28 giugno 1914 a Sarajevo due colpi di pistola mettono fine alla Belle époque e inaugurano il Secolo breve, il secolo degli estremismi, delle guerre mondiali, dei regimi totalitari, delle grandi...
Donne costituenti e Costituzione italiana: aspettative e risultati alla prova dei fatti
Sabato 10 marzo presso la Torre di S. Vincenzo (S. Vincenzo, Livorno) alle ore 17 si terrà una serata in occasione del 70° della promulgazione della Costituzione, dal titolo “Donne costituenti e Costituzione italiana: aspettative e risultati alla prova dei fatti“. Introduce e coordina Gabriele Cantù (Vicepresidente Istoreco Livorno). Interventi di Catia Sonetti (direttrice Istoreco...
Presentazione del romanzo di Jacopo Maccioni | Occhi di marrone
10 marzo | ore 17 @ Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona Presentazione del romanzo storico di Jacopo Maccioni Occhi di marrone Dialogano con l’autore Carla Rossi e Tommaso Ghezzi. TRAMA Terezín, città dell’illusione, accoglie, nella prima metà degli anni Quaranta del secolo breve, insieme a vecchi politici e pluridecorati...
Presentazione a Firenze di “1917. Donne in marcia contro la guerra”
Venerdì 9 marzo alle ore 17.00 presso Sit’N’Breakfast in via San Gallo 21R a Firenze, un “festeggiamento” originale della festa delle donne con la presentazione del volume “1917. Donne in marcia contro la guerra”. 1917: l’Italia è nel pieno del primo conflitto mondiale, una carneficina che registrerà, alla sua fine, nove milioni di morti. E...
La presentazione del Volume “Le Madri Costituenti”
Il 9 marzo nel salone della Cgil via Giotto Ciardi 8 Livorno alle ore 16.00 sarà presentato il libro: Le Madri Costituenti – Storia di una speranza incompiuta di Anna Maria Bernieri. L’iniziativa è a cura dell’Istoreco Livorno e della Cgil Livorno. Nel libro si analizza il lungo percorso che ha portato le donne al...