image_pdfimage_print

Auschwitz e Linea Gotica: i docufilm della Regione Toscana

Giu 2015
11

Giovedì 11 giugno, dalle ore 17.00 in Sala Pegaso (Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo – FI), presentazione dei due docufilm prodotti dalla Regione Toscana e dedicati alla Seconda guerra mondiale. Il primo è un diario degli studenti sull’ultimo viaggio ad Auschitz fatto con il Treno della Memoria; il secondo è un docufilm sugli itinerari fra Toscana,...

Celebrazione del 71° Anniversario dell’eccidio di Radio Cora

Giu 2015
07

Domenica alle ore 10.00, in Piazza Massimo D’Azeglio a Firenze, deposizione di corone al monumento ai caduti. Alle ore 11.00 a Cercina (Sesto fiorentino), manifestazione celebrativa presso l’area monumentale del bosco. Intervengono: Graziella Milani, Presidente Consulta Comitato Unitario Antifascista Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana Sara Biagiotti, Sindaco del Comune di Sesto...

70° Anniversario della Liberazione al Monte La Faggiola

Giu 2015
07

Una domenica di ricordo e commemorazione. Il 7 giugno, al monte La Faggiola, si festeggia. L’evento sarà inoltre l’occasione per ricordare l’anniversario della 36ma Brigata Garibaldi “Alessandro Bianconcini”. Il programma prevede alle re 9,30 il ritrovo e deposizione di una corona presso il cimitero degli Inglesi di Coniale (Santerno Valley War Cemetery). Alle 10,30 sarà...

Giorgio Caproni: il mondo ha bisogno di poeti

Giu 2015
05

Alle ore 16.30 del 5 giugno, nella Sala Galileo della Biblioteca Nazionale Centrale, il Gabinetto Vieusseux vi invita alla presentazione del volume “Giorgio Caproni, il mondo ha bisogno di poeti”. Interviste e auto commenti – 1948-1990. A cura di Melissa Rota. Introduzione di Anna Dolfi. Firenze, FUP, 2014. Interverranno: Maria Letizia Sebastiani, Direttore Biblioteca Nazionale Centrale di...

Commemorazioni di Poggio La Malva

Giu 2015
05-14
Dal 05 Giugno 2015 al 14 Giugno 2015

VENERDÌ 5 GIUGNO Poggio alla Malva,Circolo arci A. Naldi ore 21.00, incontro con Enrico Iozzelli della Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato “11 Giugno ’44. I fatti di Poggio alla Malva nel contesto della Resistenza pratese” e con i “testimoni della libertà : i discendenti dei partigiani caduti”. A seguire, inaugurazione della mostra...

Immagini e realtà del mondo rurale toscano

Giu Lug
04-17
Dal 04 Giugno 2015 al 17 Luglio 2015

La dimora rurale, l’uso e la difesa del territorio Toscano dal Settecento al Novecento Un percorso nel tempo, dalla gestione del territorio nella grandiosa opera di confinazione condotta in epoca medicea nella Montagna Pistoiese, “I massi crociati”, ai Cabrei delle proprietà agrarie, ai  disegni originali delle case contadine commissionati da Renato Biasutti negli anni ’30 ...

Festa della Repubblica ad Empoli

Giu 2015
02

Programma delle cerimonie: Ore 10.30, Piazza della Vitoria, deposizione della corona al Monumento ai caduti. Consegna della Costituzione italiana ai nuovi cittadini. Piazza XXIV Luglio deposizione della corona al cippo ricordo dell’Antifascismo e della Resistenza.