Sabato 25 luglio alle ore 17,30 sarà ricordato a Zeri presso la sala consiliare del comune il rastrellamento del 3 agosto 1944. Ai saluti istituzionali seguirà la lettura di alcune lettere dei condannati a morte della Resistenza e l’inaugurazione della mostra didattica “Venti mesi per la libertà!”. In allegato il programma dettagliato dell’evento.
Sulla Linea Gotica: il docufilm
Nell’ambito della mostra permanente della città di Massa “Resistenza 1943-1945”, alle ore 21.15 all’ex deposito cat Piazzale Partigiani, zona distretto sanitario pomario ducale, presentazione del documentario della Società italiana dei Viaggiatori Sulla Linea Gotica, docufilm sul fronte che spaccò l’Italia nella lotta di Liberazione. Saluti di Roberto Torre, Presidente della Sezione ANPI di Massa, prof....
Trekking (urbano) resistente a Massa
L’associazione culturale Sancio Pancia in collaborazione con la Regione Toscana, in occasione del 70° anniversario della Liberazione d’Italia, propone due serate di trekking (urbano) resistente nel mese di agosto a Massa: 7 agosto e 21 agosto alle ore 21,15. Una passeggiata in centro città, dalla Mostra della Resistenza al RAM, passando da Borgo del Ponte, nel...
Ricordo delle vittime di Ponticello
Commemorazione del 71° anniversario dell’eccidio di Ponticello (Comune di Filattiera) in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza Apuana, Associazione Manfredo Giuliani, ANPI Villafranca Bagnone, Associazione culturale Estate a Ponticello. Ore 20.15 Santa Messa nella Chiesa di Ponticello Ore 20.45 Deposizione corona di alloro alla lapide a ricordo delle vittime e corteo fino alla piazza di...
Massa 1915-1918. Cronache e storie della Grande Guerra
Il 27 giugno alle ore 17.30 all’interno dell’Istituto Battolla che fu sede di un ospedale militare di Riserva di cui conserva memoria in una lapide apposta nel 1918 ed ancora in posizione originale, avrà luogo la presentazione del volume “Massa 1915-1918. Cronache e storie della Grande Guerra”. Il lavoro rientra nel progetto “Dimenticati al Fronte”, ideato e curato...
70° Anniversario della Liberazione e della Resistenza
Domani, 24 giugno alle ore 12.00 in piazza Betti a Marina di Massa, in occasione del 70° della Liberazione, omaggio al Monumento in ricordo dei caduti partigiani civili e militari di Marina di Massa.
71° Anniversario della strage di Forno
Programma: ore 9.15 Concentramento presso piazzale Oratorio di Sant’Anna ore 9.30 santa messa in ricordo dei caduti ore 10.30 Saluti del Sindaco. Testimonianze sugli eventi del 13 giugno 1944 ore 11.30 Omaggio al Monumento delle vittime dell’eccidio; corteo per le vie cittadine Ore 12.00 omaggio al cippo che ricorda la morte del comandante partigiano Marcello...
Eravamo come voi. Storie di ragazzi che scelsero di Resistere
Martedì 9 giugno alle ore 17.30 presentazione alla Biblioteca Civica “Stefano Giampaoli” di Massa della pubblicazione “Eravamo Come Voi. Storie di ragazzi che scelsero di Resistere” del concittadino Marco Rovelli Edizioni Laterza. Introduce Nino Ianni (ANPI) Intervengono: Massimo Michelucci (ISRA), Leonello Sermattei e Giorgio Mori (partigiani) Sarà presente l’Autore. É un libro che racconta storie din...