Sabato 9 giugno, data in cui ricorre l’anniversario dell’assassinio dei Rosselli, alle ore 16:30 si terrà presso lo Spazio QCR in Via degli Alfani 101/R un incontro con i Giovani Democratici (GD) con l’intervento di Valdo Spini, dal titolo “Il valore attuale dell’eredità dei Rosselli”, un’occasione per riflettere insieme sul valore del sacrificio di Carlo...
Gino Terreni, l’Artista della Memoria: appunti biografici
9 giugno 2018 | ore 16 @ Centro di Documentazione del Padule di Fucecchio a Castelmartini di Larciano Gino Terreni, l’Artista della Memoria: appunti biografici Al Centro Visite della Riserva Naturale del padule di Fucecchio è in programma per sabato 9 giugno (ore 16) un incontro sulla figura e le opere dell’artista Gino Terreni, scomparso...
Incontro | VALORE ATTUALE DEL MESSAGGIO DEI ROSSELLI
Sabato 9 giugno 2018 | ore 16:30 @ Spazio di via degli Alfani 101 rosso – Firenze VALORE ATTUALE DEL MESSAGGIO DEI ROSSELLI Il 9 giugno 2018 cade l’Ottantunesimo anniversario della uccisione di Carlo e Nello Rosselli avvenuta a Bagnoles de l’Orne, in Francia per mano della Cagoule, su mandato del governo fascista italiano. Nell’occasione,...
Presentazione rivista Quaderni di Farestoria “Comunismi”
Giovedì 8 giugno alle 21.30 sarà presentato il nuovo QF “Comunismi” al circolo Arci Garibaldi. Introduce e modera Maurizio Tognaccini. Saluti di Roberto Barontini. Intervengono Stefano Bartolini e Chiara Martinelli.
Presentazione del volume “Miss Merrick. L’americana che visse a Papiano”
Presentazione del libro “Miss Merrick. L’americana che visse a Papiano”, di Stefania Corsini, a cura di Fabio Flego. Viareggio, Pezzini, 2017 Mercoledì 6 giugno 2018, ore 17.00 – Sala Bigongiari Introduce Fabio Flego Sarà presente l’autrice
CONVEGNO | Bandiere rosse sul Rettorato. Il maggio ’68 a Firenze
5 giugno 2018 | dalle ore 16 @ Aula del Cenacolo, Accademia delle Belle Arti (via Ricasoli 66, Firenze) BANDIERE ROSSE SUL RETTORATO Il maggio ’68 a Firenze ore 16 Tommaso Tozzi, I luoghi del ’68 a Firenze Antonio Benci, L’immaginario del maggio francese nella realtà italiana Adriana Dadà, Il maggio ’68 fiorentino ore 18...
COMMEMORAZIONE dei Partigiani caduti a Poggio alla Malva
4 – 11 Giugno 2018 / Prato Commemorazione dei Partigiani caduti a Poggio alla Malva Il sacrificio dei Partigiani carmignanesi, morti in nome della libertà e della pace rimane un avvenimento centrale nella storia del Comune di Carmignano e nella storia della Resistenza in generale. Ariodante Naldi, Bruno Spinelli e i fratelli Bogardo ed...
Presentazione del libro | Levassi di cappello e venir via. Agricoltura e crisi della mezzadria nel Carmignanese
Lunedì 4 giugno 2018 | dalle ore 17 @ Archivio di Stato di Prato, Sala Conferenze (via Ser Lapo Mazzei, 41) PRESENTAZIONE DEL VOLUME Levassi di cappello e venir via. Agricoltura e crisi della mezzadria nel Carmignanese Il libro è di Alessandro Affortunati, edito da Polistampa (Firenze, 2018) La presentazione è il 6° e...