Martedì 23 ottobre 2018 ore 17:30 @ Comune di Fiesole – Sala del Basolato – Piazza Mino 26 – Fiesole l’Archivio Gianfranco Bartolini – mostra documentaria La mostra, a cura di Elena Gonnelli, proseguirà fino al 1 novembre 2018 nel seguente orario: 10-13 / 15-18 Saluti Anna Ravoni, Sindaca di Fiesole Eugenio Giani, Presidente del...
Presentazione del libro | Dizionario eretico, di Ernesto Rossi
Giovedì 18 ottobre 2018 ore 16:30 @ Sala Gonfalone, Consiglio regionale della Toscana, via Cavour 4, Firenze Presentazione del libro Dizionario eretico, di Ernesto Rossi A cura di Andrea Becherucci e Cosimo Ceccuti (Edizioni Fondazione Spadolini Nuova Antologia – Nextam Partners, 2018) presiede Sandro Rogari saluti Cosimo Ceccuti, Carlo Gentili, Eugenio Giani evento a cura di...
“Dal fascismo alla democrazia”: inaugurazione della mostra
Sabato 13 ottobre alle ore 10.00, alla Cappella dell’ex Seminario (via Allegri, Firenzuola), inaugurazione della mostra “Dal fascismo alla democrazia: due anni di storia della comunità raccontati attraverso i documenti dell’Archivio del Comitato di Liberazione nazionale di Firenzuola”. Interverranno Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e i curatori della mostra....
SPETTACOLO TEATRALE | Canzoni per l’Italia dal Risorgimento alla Repubblica
domenica 30 settembre 2018, dalle ore 21 @ Circolo Culturale “G. Matteotti”, via Verdi 30, Prato SPETTACOLO TEATRALE Canzoni per l’Italia dal Risorgimento alla Repubblica In allegato il programma.
Mostra su De Gasperi alla Biblioteca Luzi di San Miniato
Sabato 29 settembre alle ore 16.00 inaugurazione della mostra Alcide De Gasperi: dalla ricostruzione all’Europa ai Loggiati di San Domenico a San Miniato. Dopo i saluti istituzionali interverranno Enrico Dello Sbarba autore della mostra e Piero Pizzi ex consigliere regionale. Al termine Giuseppe Matulli, vicepresidente Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e Presidente nazionale...
PRESENTAZIONE VOLUME | Ricostruire. Dalle pratiche di cura all’agire politico: donne del dopoguerra (1946-1955)
28 settembre 2018 – dalle ore 16.30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, Firenze Ricostruire. Dalle pratiche di cura all’agire politico: donne del dopoguerra (1946-1955) di Alessandra F. Celi e Simonetta Simonetti Nella sede della Sala Gigli del Palazzo del Pegaso, il 28 settembre p.v. verrà presentato il volume di Alessandra F....
Italiani d’Istria. Chi partì e chi rimase. – La mostra fotografica in esposizione a Firenze
L’esodo giuliano dalmata successivo alla cessione dell’Istria e altri territori italiani all’ex Jugoslavia, in seguito ai trattati stipulati nel secondo dopoguerra, è una pagina drammatica della recente storia italiana, che coinvolse anche Lucia Castelli e la sua famiglia. Dopo una prima riflessione sul proprio passato compiuta nel 2013, concretizzata nella mostra “Villaggio San Marco”, nome...
Presentazione volume “L’universo-oggetto di Fernando Melani” di Lorenzo Sergi
All’interno della rassegna ‘Biblioterme 2018’. Lunedì 10 settembre alle 10.30, l’artista Andrea Dami e l’autore del libro Lorenzo Sergi presenteranno, a Montecatini Terme, “L’universo-oggetto di Fernando Melani. Un archivio d’artista presso la Casa-Studio. Guida (1940-1985)”.