Un ricco programma di eventi scientifici a cura dell’Università di Pisa, promosso dalla Regione Toscana, in collaborazione con Scuola Universitaria superiore Sant’Anna, Scuola Alti studi di Lucca, e con l’adesione delle Università di Firenze, di Siena, dell’Università per stranieri di Siena, del Comune di Pisa, della CRUI e dell’UCEI. Fra i tanti eventi ricordiamo: A...
Presentazione volumi 29 e 30 Storialocale
Il 14 settembre alle 17, presso la Sala delle assemblee nella fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia (Via de’ Rossi 26, Pistoia) avrà luogo la presentazione dei volumi 29 e 30 di “Storialocale”. Interverrà Giovanni Capecchi, direttore della rivista “Naturart” e docente presso l’Unistrape.
74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Borgo San Lorenzo
14-15-16 settembre 2018 @ Borgo San Lorenzo 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Borgo San Lorenzo Con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo la sezione ANPI locale celebrerà, il 14, 15 e 16 settembre, la ricorrenza della Liberazione di Borgo San Lorenzocon tre giorni di iniziative, fra le quali la 73 a Corsa della Liberazione, prestigiosa gara...
La mostra “Ebrei in Toscana XX-XXI secolo” fa tappa a Pisa all’interno di “San Rossore 1938”
La Mostra “EBREI IN TOSCANA XX – XXI secolo“, curata da ISTORECO Livorno, dopo Firenze (2015-2016) e Livorno (2017) fa tappa a Pisa all’interno di “San Rossore 1938”, un vasto programma di iniziative che si svolgeranno in Toscana da settembre e che proseguiranno fino al 2019 inoltrato. La Mostra dell’ISTORECO si inserisce in questo denso...
74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Montemurlo
11 settembre, 2018 dalle ore 10 @ Piazza donatori del sangue, Montemurlo 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Montemurlo ore 10 Alle ore 10 in piazza Donatori di sangue è prevista la cerimonia di commemorazione e la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti, la sera la presentazione del libro di Venuti sugli...
A Rufina presentazione dell’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia
Martedì 11 settembre alle ore 21.00, nella Sala del Consiglio comunale di Rufina, in occasione del 74° anniversario della liberazione del Comune, presentazione dell’Atlante delle stragi nazi-fasciste in Italia. Intervengono: Francesco Fusi, collaboratore della ricerca, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Mauro Pinzani, Sindaco di Rufina I familiari delle vittime di Berceto e...
“Nicola Bellomo Un generale condannato a morte dagli inglesi” (11 settembre 1945)
Martedì 11 settembre 2018 ore 21,15, Via Ugo Bassi 18 – Montecatini Terme, l’Associazione culturale “Antonio Gramsci” vi invita all’iniziativa pubblica sul tema: “Nicola Bellomo. Un generale condannato a morte dagli inglesi” (11 settembre 1945). A distanza di settanta-tre anni, per conoscere e riflettere su quegli avvenimenti, interviene: Filippo Mazzoni, storico, ricercatore I.S.R.Pt. Coordina: Aldo...
Nicola Bellomo. Un generale condannato a morte dagli inglesi (1945)
Martedì 11 settembre alle 21,15 presso la Sede dell’Associazione Gramsci Filippo Mazzoni, vicedirettore dell’Istituto Storico per la Resistenza di Pistoia, terrà un intervento sul generale Nicola Bellomo, condannato a morte dagli inglesi nel 1943.