All’interno della rassegna ‘Biblioterme 2018’: Presentazione alle 10.30 del volume “La Valdinievole. Tracce e percorsi di donne”. Sarà presente la curatrice Laura Maria Candiani.
74° Anniversario della morte dei Partigiani Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI
Martedì 19 settembre alle ore 10.00, cerimonia in occasione del 74° anniversario della morte dei Partigiani Medaglia d’Oro al Valor Militare Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI. Ore 10.00 ricordo di Aldo Salvetti al monumento in località Castagnola Ponte sul Frigido Ore 10.30 ricordo di Mario Paolini al monumento in località Canevara
74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Barberino di Mugello
16 settembre 2018 dalle ore 9 @ Palazzo Comunale 74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello, Associazione A.N.P.I. Sezione di Barberino di Mugello, Associazione Culturale Liberamente di Barberino di Mugello, Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello, Gruppo Alpini “Aroldo Zeppi” Sezione di Barberino di Mugello. ore 9...
74° anniversario della strage di Bergiola Foscalina
Domenica 16 settembre alle ore 10.00, cerimonia al Sacrario presso il cimitero del paese, con deposizione delle corone, santa messa, saluto del Sindaco di Carrara, Francesco De Pasquale, e delle autorità. Orazione ufficiale del Presidente dell’Istituto storico della Resistenza apuana, Paolo Bissoli.
74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Dicomano
Domenica 16 settembre ore 17:30 @ Sala Consiglio Comunale Dicomano 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Dicomano In occasione del 74° anniversario della liberazione di Dicomano dal nazifascismo, l’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza all’incontro “Stato di eccezione:giustizia e memoria per un futuro di pace”. Interverranno: Ferruccio Laffi – Sopravvissuto all’eccidio di Marzabotto Gian Luca...
Italiani d’Istria. Chi partì e chi rimase. – La mostra fotografica in esposizione a Firenze
L’esodo giuliano dalmata successivo alla cessione dell’Istria e altri territori italiani all’ex Jugoslavia, in seguito ai trattati stipulati nel secondo dopoguerra, è una pagina drammatica della recente storia italiana, che coinvolse anche Lucia Castelli e la sua famiglia. Dopo una prima riflessione sul proprio passato compiuta nel 2013, concretizzata nella mostra “Villaggio San Marco”, nome...
A Borgo San Lorenzo la mostra sui fratelli Rosselli, “Storia di giustizia e libertà”
Sabato 15 settembre alle ore 11.30, a Borgo San Lorenzo, presso la sede del Palazzo comunale, inaugurazione della mostra storiografica e fotografica a cura della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli “Fratelli Rosselli. Storia di giustizia e libertà”. Interverranno Paolo Omoboni, Sindaco di Borgo, Paola Poggini, Presidente sezione ANPI di Borgo, Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli...
EMPOLI 2019 – Nove secoli di storia
15 settembre 2018 dalle ore 17:15 @ Museo del vetro MUVE – via Ridolfi 70, Empoli EMPOLI 2019 1119-2019 nove secoli di storia Conferenze sulla storia della città. A cura di Giuliano Pinto, Gaetano Greco e Simonetta Soldani Carlo Baccetti, Il comune rosso Pietro Causarano, L’impatto della regionalizzazione