image_pdfimage_print

Spettacolo “Di guerra e di campi” in occasione del 74° anniversario della liberazione di Cantagallo

Ott 2018
06

6 ottobre 2018, ore 15.30 – Luicciana, Spazio Don Balleri (sotto la chiesa) In occasione del 74° Anniversario della Liberazione e distruzione di Cantagallo, il Comune di Cantagallo e ANPI vi invitano allo spettacolo, curato dalla Fondazione CDSE e da Altroteatro Firenze, “Di guerra e di campi”, liberamente tratto dal diario di guerra di Nello...

“Tutti a scuola!”: seminario di formazione a partire dal volume di Monica Galfrè

Ott 2018
05

Venerdì 5 ottobre alle ore 16 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, via G. Carducci 5/37 Firenze Tutti a scuola! Si terrà un incontro sulla storia della scuola, a partire dalla presentazione del volume di Monica Galfrè, Tutti a scuola! (Carocci, 2017). Oltre all’autrice, interverranno: Simonetta Soldani (Università di Firenze) Juri Meda (Università di...

Curare la guerra a Lucca. I medici, il conflitto mondiale, la Resistenza

Ott 2018
05

Un gran numero di “uomini di cura”, ovvero di medici, ha militato nelle file della Resistenza lucchese nella città capoluogo come nei suoi sobborghi, in Versilia come in Garfagnana. Alcuni impugnando le armi, altri individuando forme di opposizione al nazismo e al fascismo altrettanto efficaci, del tutto personali e originali, nonché rispettose del giuramento di Ippocrate....

Storia della Massoneria in Palazzo della Provincia di Prato

Ott 2018
05

5 ottobre 2018 dalle ore 21 @ Palazzo della Provincia di Prato, via Ricasoli-Prato   PRESENTAZIONE DEI VOLUMI Massoneria, società e politica (1717-2017), di G. Adilardi  – Firenze, Pontecorboli, 2018 e ​Storia della massoneria in Italia dal 1717 al 2018, di A. A. Mola – Milano, Bompiani, 2018 Interverranno Fabio Bertini, Umberto Cecchi, Andrea Giaconi  

I decennali del Novecento 2018

Ott Nov
04-22
Dal 04 Ottobre 2018 al 22 Novembre 2018

Il 4 ottobre si apre il terzo ciclo de “I decennali del Novecento. Conversazioni sulla storia del secolo scorso” a cura dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea. Tutti gli incontri si svolgeranno presso la sede delle Stanze della Memoria (via Malavolti 9) alle ore 17.00. Programma degli incontri: 4 ottobre, E. Tognotti (Università...

L’Isgrec si racconta con una mostra

Ott 2018
04-13
Dal 04 Ottobre 2018 al 13 Ottobre 2018

Aggiornamento: La mostra “Isgrec: 25 anni …e continua”, che consente di ripercorrere la storia dell’istituto attraverso le fotografie, i manifesti, le pubblicazioni e la produzione multimediale, inizialmente dislocata in due spazi espositivi (Camera di Commercio e Clarisse Arte), da lunedì 8 ottobre sarà interamente esposta alla Camera di Commercio e sarà possibile visitarla fino a sabato 13 con orario 9-13,...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME | Emilio Cecchi: l’etica del visivo e lo Stato liberale, con appendice di testi giornalistici rari. L’etica e la sua formazione antropologica

Ott 2018
04

4 ottobre 2018 dalle ore 17:30 @ Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri   Giuseppe Panella e Nicola Turi presentano il libro di Paolo Leoncini Emilio Cecchi: l’etica del visivo e lo Stato liberale con appendice di testi giornalistici rari. L’etica e la sua funzione antropologica Sarà presente l’autore. Invito in allegato.