Il ritrovo dei partecipanti è per le 10 sulla piazzetta del Passo della Collina (PT) Per prenotazione visita guidata (5 €): Federico 340 3252086. Si raccomanda di indossare calzature adeguate. A cura dell’Associazione Linea Gotica – Officina della Memoria e di ISRPT. Patrocinato dal Comune di Pistoia
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – di Scandicci
4 agosto 2018 / dalle ore 8:30 74° anniversario della Liberazione di Scandicci Programma ricco di iniziative sabato 4 agosto 2018 per celebrare il 74esimo anniversario della Liberazione di Scandicci. Il programma è organizzato dal Comune di Scandicci, dalla Presidenza del Consiglio Comunale, dalle associazioni Partigiane e Combattentistiche di Scandicci e dal Comitato permanente della...
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – di Bagno a Ripoli
4 agosto 2018 / dalle ore 8:30 74° anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli Il Comune di Bagno a Ripoli e l’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Comunale, sez. Pietro Ferruzzi, ricordano il 74° anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli, avvenuta il 4 agosto 1944, con l’iniziativa 1944-2018: “Ora e sempre Resistenza”, che...
74° anniversario della strage del Focardo
L’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno venerdì 3 agosto 2018, alle ore 9.30, presso il cimitero della Badiuzza (San Donato in Collina) commemora l’eccidio della famiglia di Robert Einstein, trucidata dai nazisti in questo Comune nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1944. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – di Lastra a Signa
3 agosto 2018 / ore 21 @ il consiglio comunale in seduta straordinaria aperta 74° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa ore 21 Si terranno il prossimo 3 agosto alle 21 le celebrazioni per il 74 ° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa dal nazifascismo. La serata si aprirà con il consiglio...
75° Anniversario della caduta del fascismo e 48° raduno partigiano
Domenica 29 luglio, Termo del Pasquilio, l’Anpi e Comune di Montignoso “per non dimenticare” promuovono la commemorazione per il 75° Anniversario della caduta del fascismo e il 48° raduno partigiano. Programma Ore 8.30 deposizione fiori alle lapidi dei caduti partigiani Ore 9.30 concentramento nella Piazza del termo Ore 9.50 deposizione Corona al Cippo della Linea...
PRIMA INIZIATIVA DEL PROGETTO | Antiche Villeggiature
Domenica 29 luglio ore 17 @ Comune di Vernio – Montepiano, Hotel-ristorante Margherita PRIMA INIZIATIVA DEL PROGETTO Antiche Villeggiature La Fondazione CDSE in collaborazione con i Comuni della Val di Bisenzio e con il sostegno della Regione Toscana, organizza la prima iniziativa del progetto Antiche Villeggiature. Presentazione del libro: Antiche Villeggiature: Val di Bisenzio...
Progetto regionale | ANTICHE VILLEGGIATURE
PROGETTO REGIONALE Antiche villeggiature, la grande scoperta della Val di Bisenzio Con letterati, musicisti e industriali arrivano turisti inglesi e americani Le Antiche villeggiature sono protagoniste degli eventi dell’estate in Val di Bisenzio. Vacanze e vacanzieri della fine dell’Ottocento e dei primi decenni del Novecento vengono raccontati per la prima volta in una pubblicazione, stracolma di curiosità, luoghi, personaggi e fascinose...