image_pdfimage_print

L’Isgrec compie 25 anni di attività. Programma delle iniziative

Set Nov
21-02
Dal 21 Settembre 2018 al 02 Novembre 2018

>>Scarica l’invito L’Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (Isgrec) è nato il 2 giugno 1993, grazie alla volontà di un gruppo di studiosi e al sostegno del Comune, e fa parte della rete degli istituti storici per la Resistenza e l’età contemporanea coordinata dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri (già Insmli) con sede a Milano....

Presentazione di “108 metri. The new working class heroes” di Alberto Prunetti

Set 2018
21

  Venerdì 21 settembre 2018 | ore 17.30 Museo di storia naturale della Maremma Presentazione del volume 108 metri. The new working class heroes di Alberto Prunetti Introducono: Paolo Passaniti, Università di Siena, CD dell’ISGREC Simone Giusti, Bianciardi 2022 Con l’autore dialoga: Vanessa Roghi, storica Info: ISGREC | Via De’ Barberi, 61 | 58100 Grosseto...

MOSTRA | Artiste. Women artists 1900-1950

Set Nov
21-18
Dal 21 Settembre 2018 al 18 Novembre 2018

21 settembre-18 novembre 2018 @ Fondazione CR Firenze – via Bufalini, 6   INAUGURAZIONE MOSTRA Artiste. Women artists 1900-1950 Mostra nell’ambito del Festival “L’Eredità delle Donne”, a cura di Lucia Mannini e Chiara Toti Inaugurazione della mostra 21 settembre alle ore 17.30 Per partecipare è importante prenotare scrivendo all’indirizzo artistefirenze.mostra@fcrf.it oppure telefonando al +39 055 5384 997 Promossa...

Un OP di nome San Niccolò

Set 2018
20-21
Dal 20 Settembre 2018 al 21 Settembre 2018

Il 20 e 21 settembre l’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea promuove “Un OP di nome San Niccolò”:  storie e memorie della psichiatria senese a 40 anni dalla Legge Basaglia. Conversazioni e spettacoli a tema. Alle Stanze della Memoria inaugurazione della mostra SEGNI di Mauro Agnesoni che resterà aperta fino al 21 dicembre 2018  

74° Anniversario della morte dei Partigiani Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI

Set 2018
19

Martedì 19 settembre alle ore 10.00, cerimonia in occasione del 74° anniversario della morte dei Partigiani Medaglia d’Oro al Valor Militare Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI. Ore 10.00 ricordo di Aldo Salvetti al monumento in località Castagnola Ponte sul Frigido Ore 10.30 ricordo di Mario Paolini al monumento in località Canevara

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Barberino di Mugello

Set 2018
16

16 settembre 2018 dalle ore 9 @ Palazzo Comunale   74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello, Associazione A.N.P.I. Sezione di Barberino di Mugello, Associazione Culturale Liberamente di Barberino di Mugello, Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello, Gruppo Alpini “Aroldo Zeppi” Sezione di Barberino di Mugello. ore 9...