image_pdfimage_print

CONVEGNO – “Firenze e la nascita del partito degli intellettuali alla vigilia della Grande guerra”

Ott 2018
11-12
Dal 11 Ottobre 2018 al 12 Ottobre 2018

11 e 12 ottobre 2018 @ Firenze, Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze – via Bufalini 6 CONVEGNO Firenze e la nascita del partito degli intellettuali alla vigilia della Grande guerra Ai primi cento prenotati, in omaggio il volume Renzo de Felice. La storia come ricerca. Atti del Convegno (Firenze, 13-14 marzo 2015). Obbligatoria la prenotazione...

Un fondo nel profondo

Ott Mar
09-14
Dal 09 Ottobre 2018 al 14 Marzo 2019

Dal 9 ottobre 2018 al 14 marzo 2019, la Biblioteca Forteguerriana e l’associazione “Amici della Forteguerriana” organizzano il ciclo di incontri “Un fondo nel profondo”: studiosi locali raccontano la storia della Biblioteca Forteguerriana attraverso l’incontro con i fondi del suo patrimonio. Per tutti gli incontri l’appuntamento è in Sala Gatteschi, ore 17. Calendario degli incontri: 9...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME – Gino Signori, Giusto tra le Nazioni

Ott 2018
08

8 ottobre 2018 ore 17 @ Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza, via di Cantagallo 250 – Loc. Figline, Prato   PRESENTAZIONE DEL VOLUME Gino Signori, Giusto tra le nazioni il libro di Alessandro Affortunati ed Enrico Iozzelli, edito da Ed. Pentalinea di Prato. Locandina in allegato Saluti Aurora Castellani, Presidente Museo della Deportazione...

Presentazione della “Tela di Sonia” per l’80° delle leggi razziste del fascismo

Ott 2018
07

7 ottobre 2018, La Briglia, Circolo Arci Spola d’Oro, ore 18.00 In occasione dell’80 Anniversario delle leggi razziali, e nell’ambito della Festa insieme, verrà presentato il libro “La Tela di Sonia. Affetti, memorie ed arte nelle memorie di una maestra ebrea”, di Sonia Oberdorfer, a cura di M. Baiardi, A. Cecconi, S. Sorri (CDSE-ISRT). Saranno...

Spettacolo “Di guerra e di campi” in occasione del 74° anniversario della liberazione di Cantagallo

Ott 2018
06

6 ottobre 2018, ore 15.30 – Luicciana, Spazio Don Balleri (sotto la chiesa) In occasione del 74° Anniversario della Liberazione e distruzione di Cantagallo, il Comune di Cantagallo e ANPI vi invitano allo spettacolo, curato dalla Fondazione CDSE e da Altroteatro Firenze, “Di guerra e di campi”, liberamente tratto dal diario di guerra di Nello...

“Tutti a scuola!”: seminario di formazione a partire dal volume di Monica Galfrè

Ott 2018
05

Venerdì 5 ottobre alle ore 16 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, via G. Carducci 5/37 Firenze Tutti a scuola! Si terrà un incontro sulla storia della scuola, a partire dalla presentazione del volume di Monica Galfrè, Tutti a scuola! (Carocci, 2017). Oltre all’autrice, interverranno: Simonetta Soldani (Università di Firenze) Juri Meda (Università di...

Curare la guerra a Lucca. I medici, il conflitto mondiale, la Resistenza

Ott 2018
05

Un gran numero di “uomini di cura”, ovvero di medici, ha militato nelle file della Resistenza lucchese nella città capoluogo come nei suoi sobborghi, in Versilia come in Garfagnana. Alcuni impugnando le armi, altri individuando forme di opposizione al nazismo e al fascismo altrettanto efficaci, del tutto personali e originali, nonché rispettose del giuramento di Ippocrate....