In occasione del 71° anniversario della Liberazione presentiamo le iniziative istituzionali e collaterali organizzate dai vari Comuni della provincia di Siena. In questo articolo potete trovare tutte le iniziative organizzate dall’Isrsec Siena. SIENA. E’ fitto il programma organizzato dal Comitato fra le Forze Democratiche e Coordinamento provinciale senese per il 71° anniversario della Liberazione Nazionale....
Noi ricordiamo. Storie di Resistenza a Barga
Sabato 23 aprile si terrà a Barga presso Palazzo Pancrazi alle ore 10.30 il convegno “Noi ricordiamo. Storie di Resistenza”. Programma Saluto delle autorità Commemorazione di Amos Paoli (Barga, 1917-Massarosa, 1944), partigiano, Medaglia d’oro al valor militare, a cura del prof. Giovanni Cipollini (ANPI Versilia) Proiezione della testimonianza di Solidea Paoli, sorella di Amos, che...
Il 25 aprile 2016 dell’Isrec Lucca
In questo articolo presentiamo il programma delle di eventi e cerimonie relativi alla Festa Nazionale della Liberazione 2016 che vedono l’Isrec Lucca tra gli organizzatori o nelle quali è previsto un intervento di rappresentanti ISREC. Nelle locandine allegate trovate tutti i dettagli degli eventi. LUCCA Cerimonia istituzionale provinciale durante la quale saranno consegnate le Medaglie...
Un concorso su “Alimentazione fra fascismo e dopoguerra”
22 aprile Auditorium di Via Panconi (Pistoia) – ore 10 Premiazione delle scuole partecipanti al concorso sui temi dell’alimentazione tra il regime fascista e il secondo dopoguerra, indetto dall’ISRPt e dalla Sezione Soci UNICOOP Firenze.
25 aprile a Campi Bisenzio
In occasione dell’anniversario della Liberazione nazionale, un ricco calendario di iniziative segna la giornata del 25 aprile a Campi Bisenzio, dalle cerimonie ufficiali del mattino all’iniziativa a cura della sezione ANPI al pomeriggio sulla Costituzione nata dalla Resistenza. Dal 22 aprile (inaugurazione ore 18) al primo maggio sarà allestita presso l’atrio comunale la mostra “Campi...
Interventi dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana per il 25 aprile
In occasione delle commemorazioni del 71° anniversario del 25 aprile, festa della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Istituto Storico della Resistenza interviene in diverse manifestazioni con propri esponenti e rappresentanti. I programmi delle singole iniziative sono dettagliati negli articoli relativi: Intervento alla Commemorazione promossa dal Comune di Poggio a Caiano (22 aprile, ore 21.00) Presentazione dell’ebook...
Uomini, donne, comandanti e storie meticce
Venerdì 22 aprile, alla Biblioteca delle Oblate, piano terra, Sala Conferenze, alle ore 17.00, incontro su letteratura contemporanea e Resistenza a cura dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, in collaborazione con la stessa Biblioteca, le scuole Machiavelli-Capponi e Alberti di Firenze. Saluti del direttore dell’Isrt, Matteo Mazzoni Interventi di Antonella Sarti, docente del Liceo scientifico...
Memoria per la pace. Archivio storico di Firenzuola
L’Associazione Cittadini per la Difesa del Santerno ha messo a punto un progetto, denominato «Memoria per la Pace», all’interno del quale realizzare ricerche, studi, eventi e pubblicazioni relativi al passaggio dal fascismo alla democrazia nel territorio del Comune di Firenzuola. Quasi due anni di ricerche iniziate in occasione del 70° anniversario del bombardamento e della...