Sabato 11 giugno, ore 9.30, Piazza Elia Dalla Costa (Firenze), ritrovo dei partecipanti. Inni partigiani a cura del Coro 900 di Fiesole, deposizione delle corone, benedizione del monumento Intervengono: Ubaldo Nannucci, Presidente ANPI provinciale Luigi Mannelli, Vicepresidente sezione ANPI Gavinana Simone Neri Serneri, Presidente Istituto Storico della Resistenza in Toscana Albertina Sollani, Presidente Istituto “Alcide...
Commemorazione dell’eccidio nazifascista di Forno
Lunedì 13 giugno a Forno, con inizio alle ore 9,15 commemorazione dell’omonimo eccidio nazifascista. Si allega il programma delle cerimonie e delle iniziative collaterali, tra cui la premiazione degli studenti e alunni, partecipanti all’Edizione 2016 del Premio “Ciro Siciliano”, in programma sempre a Forno presso l’Oratorio di San’Anna (Chiesetta sulla strada Provinciale vicino al Monumento) per il...
Ricordo di Carlo e Nello Rosselli nel settantanovesimo anniversario del loro sacrificio
Giovedì 9 giugno, alle ore 17, presso la Fondazione Circolo Rosselli, in via degli Alfani 101 r. a Firenze, saranno ricordati Carlo e Nello Rosselli nel settantanovesimo anniversario del loro sacrificio. Nell’occasione si discuterà il libro di Valdo Spini Carlo e Nello Rosselli. Testimoni di Giustizia e Libertà (Firenze, Clichy, 2016). Ne parlanno con l’autore...
Enzo Tayar: “1943 I giorni della pioggia”
Mercoledì 8 giugno, alle ore 17.30, presso la propria sede, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana (via Carducci 5/37, Firenze), con il patrocinio della Comunità ebraica di Firenze, presenta la nuova edizione del diario di Enzo Tayar, 1943 I giorni della pioggia. Saluti di Sara Cividalli, Presidente della Comunità ebraica di Firenze Interventi di Marta Baiardi...
Commemorazione dei caduti di Poggio La Malva
11 Giugno 1944/11Giugno 2016 MERCOLEDI’ 8 GIUGNO Poggio alla Malva | Circolo “A. Naldi” ore 21:00 “Amiche per la Libertà. Tosca Martini , Tosca Bucarelli e le altre” proiezione del film della Scuola di Cinema “Anna Magnani”di Prato regia di Massimo Smuraglia. GIOVEDI’ 9 GIUGNO Poggio alla Malva | Circolo “A. Naldi” ore 21:00 Inaugurazione...
Spagna 1936: un sogno di libertà
VENERDI’ 3 GIUGNO ORE 21:30 CASA GIUBILEO a Montemaggio – Monteriggioni (Siena) Nell’ambito del Festival di Montemaggio, uno spettacolo sulla Guerra Civile e la Rivoluzione spagnola. Attraverso le poesie di Miguel Hernández, i canti e le musiche di Francisco Curto e Chicho Sánchez Ferlosio, letture da Carlo Rosselli, Rafael Alberti, Camillo Berneri, Francisco Ferrer, Buenaventura Durruti...
Resistenza, diritti, Costituzione
Giovedì 2 giugno, alle ore 17.00, il Consiglio regionale della Toscana e l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana vi invitano a Resistenza, diritti, Costituzione. Nel 70.mo della nascita della Repubblica, in Sala del Gonfalone, Palazzo Panciatichi (via Cavour 4, Firenze) Saluto di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Lectio magistralis di prof.sa Silvia Salvatici...
Passeggiata sul Montalbano. Ventiduesima edizione
Giovedì 2 giugno 2016 torna la tradizionale Passeggiata sul Montalbano – Da Piazza a Piazza, da Casalguidi a Serravalle, a piedi o in mountain bike. Arrivata alla 22^ edizione, la Passeggiata sul Montalbano è organizzata dal Comune di Serravalle Pistoiese-Assessorato allo Sport, in collaborazione con l’Atletica Casalguidi MCL Ariston e con il Circolo ARCI di...