Proiezione del film LA DOULEUR Consultare il link per luoghi e orari dove poter guardare il film: mw.smol.fr/campaigns/ap592ttqg97ac/web-version/ow126bqnfj414 Regista: Emmanuel Finkiel Genere: Drammatico Cast: Melanie Thierry, Benoit Magimel, Benjamin Biolay, Gregoire Leprince-Ringuet, Emmanuel Bourdieu Paese: Francia Anno: 2018 Finkiel, già assistente di Godard e Kieslowski, traspone il romanzo autobiografico di Marguerite Duras con stile impressionista. Nella Francia del 1944 occupata dai nazisti, Marguerite...
La scoperta dell’Italia. Il fascismo raccontato dai corrispondenti americani
Venerdì 18 gennaio 2019, ore 17,30 la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli vi invita alla presentazione del libro La scoperta dell’Italia Il fascismo raccontato dai corrispondenti americani di Mauro Canali, Marsilio, 2017 introduce e modera Gian Biagio Furiozzi Università di Perugia intervengono Ariane Landuyt Circolo Rosselli Stefano Luconi Università di Genova Sede: Spazio Rosselli, via degli...
I ragazzi del Monte Barca
I ragazzi del Monte Barca presentazione del volume di Luigi Leonardi venerdì 18 gennaio 2019, ore 16.30 @ sala Gigli, palazzo del Pegaso – Firenze (programma in allegato) Nella primavera del 1944 dodici ragazzi scelgono di andare in montagna a combattere i nazifascisti segnando l’inizio della resistenza partigiana in Alta Lunigiana. La pubblicazione rende...
Giornata della memoria 2019 a Grosseto
La memoria della Shoah a quasi 20 anni dall’istituzione della Giornata della memoria e presentazione del volume La famiglia F. Incontro con Anna Foa Sala conferenze di ClarisseArte, 18 gennaio 2019 Quest’anno per la Giornata della Memoria si è scelto di condividere con la cittadinanza – e soprattutto con gli insegnanti – un percorso...
CERIMONIA COMMEMORATIVA – 74° anniversario del bombardamento di via Groppini
18 gennaio 2019 – ore 10 @ Comune di Carrara l bombardamento di via Groppini rappresenta un’altra pagina drammatica della storia del territorio carrarese. In via Groppini le bombe sganciate nel centro città causarono 65 vittime, 75 feriti e la distruzione di numerose abitazioni. Il Comune di Carrara li ricorda con una mattinata di commemorazione.
Presentazione del volume “Il ragazzo che visse nel lager”
Giovedì 17 Gennaio alle 17, presso la saletta incontri dell’ufficio cultura in via Sant’Andrea, sarà presentato il volume “Il ragazzo che visse nel lager. Le stagioni di Sulfur” di Renato Pesce (Atelier editore, 2018). All’incontro, introdotto dal giornalista Maurizio Gori, sarà presente l’autore.
Le pietre d’inciampo, la memoria storica di una città
Giovedì 17 gennaio ore 17.30, Sala del Trono, Palazzo Ducale – Lucca Saluti istituzionali Intervengono Ilaria Vietina – Comune di Lucca – Assessora alla continuità della memoria storica Nicola Barbato – Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea Gunter Demnig – ideatore del progetto delle pietre d’inciampo
Le Iniziative dell’ISREC Lucca per il Giorno della Memoria 2019
17 gennaio ore 17.30 – Lucca, Palazzo Ducale – Sala del Trono Le pietre d’inciampo, la memoria storica di una città con Gunter Demnig, ideatore del progetto Nicola Barbato ISREC Lucca 1 febbraio ore 17.30 – Lucca, Palazzo Santini La memoria della deportazione politica, storie di deportati lucchesi. Intervengono Andrea Ventura Direttore ISCREC Lucca, Francesco...