Lunedì 2 maggio, ore 17.30, la Biblioteca “Ernesto Ragionieri” a Sesto fiorentino, invita alla presentazione della ristampa del volume di Ernesto Ragionieri, Un comune socialista: Sesto fiorentino. Intervengono: Enio Bruschi, Comune di Sesto fiorentino Simonetta Soldani, Università di Firenze Pina Ragionieri
Il giorno in cui i fanti marciarono muti
Lunedì 2 maggio, alle ore 17.00, nella Sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi (via Cavour 4), presentazione del volume di Gabriele Parenti, Il giorno in cui i fanti marciarono muti. Saluti di Eugenio Giani Interventi di Fiammetta Capirossi, consigliera regionale Zeffiro Ciuffoletti, storico, Università di Firenze Andrea Jengo, Direttore sede RAI Toscana
Il 2 giugno 2016 dell’Istoreco Livorno
Per il 70° anniversario della Repubblica e del voto alle donne, l’Istoreco organizza e partecipa a diverse iniziative a Livorno e nel resto della Regione. Il Comune di Livorno e l’Istoreco in collaborazione con ANPI Livorno organizzano giovedì 2 giugno, presso il Palazzo Comunale, Sala del Consiglio Comunale, alle ore 11.30, l’iniziativa dal titolo “Bianca...
Festa dei Lavoratori, l’italia rurale raccontata in una mostra-dibattito
Palazzo Consiliare domenica 1 maggio ore 10,15 Il Comune organizza un mostra e un dibattito promossi dal presidente del Consiglio comunale Alberto Marini. Saranno presenti il sindaco David Baroncelli, il ricercatore Francesco Fusi e Alessio Gramolati, responsabile Cgil La storia dell’Italia rurale raccontata in una mostra allestita nel Palazzo consiliare di Tavarnelle. E’ l’evento organizzato...
Per Nori. La sua città la ricorda.
Sabato 30 Aprile ore 10.30 Sala del Consiglio, Montecatini Terme: Per Nori, la sua città la ricorda. Il Comune di Montecatini Terme in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese Sezione Montecatini-Monsummano e Storia e Storie al Femminile ricorda Nori Andreini Galli (1926-2014) con contributi sulla vita e sulle opere. Si allega l’invito per il quale il...
Camminata della Pace a Collesalvetti. Il ruolo delle donne nella Costituente
In occasione del Settantesimo anniversario della Costituente e delle prime elezioni democratiche per il rinnovo dei Consigli comunali nelle quali per la prima volta furono chiamate al voto le donne, il Comune di Collesalvetti, nell’ambito della tradizionale Camminata della Pace del 25 aprile, darà uno speciale risalto al ruolo avuto dalle donne. Nel percorso della...
25 aprile a Monsummano Terme
Programma ore 19,50 Ritrovo Associazioni, Autorità e cittadini presso l’Osteria dei Pellegrini ore 20,00 Santa Messa presso la Basilica di Maria SS. della Fontenova ore 20,45 Corteo e deposizione corone di alloro al Monumento ai Caduti ore 21,00 Partenza della Fiaccolata della Libertà Itinerario: Piazza G. Giusti, Piazza F. Martini, Viale V. Martini, Via...
25 aprile a Bucine
L’amministrazione comunale di Bucine, in occasione dell’anniversario del 25 aprile, ha predisposto un programma di visite a Cippi, Lapidi e Monumenti presenti nel territorio comunale per ricordare i caduti di tutte le guerre.