giovedì 2 giugno 2016 a 125 anni dalla nascita di Vannuccio Faralli, a 70 da quella della nostra Repubblica e dal primo voto alle donne ANPI, Comune di Cortona e Comune di Genova celebrano congiuntamente le tre ricorrenze e presentano una medaglia in bronzo a ricordo. Interviene la partigiana Lidia Menapace. La cittadinanza è invitata...
Il 2 giugno del Comune di Firenze
ore 8 – Palazzo Vecchio Esposizione della bandiera nazionale ed europea ore 8 – Palazzo Vecchio Deposizione di una corona di alloro alla lapide, dettata da Piero Calamandrei a ricordo della Liberazione di Firenze, murata sulla facciata di Palazzo Vecchio. ore 9.30 – Piazza dell’Unità Italiana Cerimonia solenne dell’Alzabandiera con deposizione di una corona di...
Commemorazione al monunemento ai Caduti restaurato
Giovedì 2 giugno alle ore 10.30, in occasione della Festa della Repubblica, commemorazione presso il Monumento ai caduti di Strada in Chianti recentemente restaurato. Programma: Benedizione Saluto del Sindaco Paolo Sottani Saluto del Presidente della Pro Loco di Strada Massimo Viggiani Intervento rappresentanti ANPI Seguirà aperitivo offerto dalla Pro Loco di Strada in Chianti
Il 2 giugno 2016 a Livorno e provincia
In questo articolo proponiamo il programma delle iniziative organizzate a Livorno e nei Comuni della provincia per il 70° anniversario della nascita della Repubblica e quello del voto delle donne. LIVORNO. In occasione dell’anniversario, il Comune, insieme alla Prefettura e alla Provincia di Livorno, ha organizzato, per giovedì 2 giugno, una serie di iniziative tese...
Un nuovo Museo della seconda guerra mondiale
Il 2 giugno a Molazzana (Lucca) verrà inaugurato il “Museo della Seconda guerra mondialke” della Garfagnana, presso la ex scuola elementare Don Bosco. Alle 16 il ritrovo, seguirà l’intervento delle autorità e la visita al Museo.
Iniziative a Siena per il Settantesimo anniversario della Repubblica
Nella ricorrenza del Settantesimo anniversario della Repubblica, giovedì 2 giugno, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea effettuerà un’apertura straordinaria delle Stanze della Memoria (a Siena in via Malavolti 9) dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Sempre per i festeggiamenti del Settantesimo della Repubblica, nello stesso giorno, la Prefettura di Siena invita la cittadinanza...
Matite rosa. Donne al voto dal 1946 al 2016
Mercoledì primo giugno alle ore 21.30 al cinema Olimpia a Tavarnelle Val di Pesa anteprima assoluta di “Matite rosa” documentario di Stefano Ballini in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Chianti fiorentino. Intervento di Isabelle Chabot, Società nazionale delle storiche.
Lutirano negli anni delle due guerre mondiali
In occasione del 2 giugno, la parrocchia di Lutirano nel Comune di Marradi organizza con l’Associazione volontari per la Valle Acerreta una due giorni dedicata al vissuto di Lutirano nelle due guerre mondiali. L’iniziativa ha avuto il patrocinio del Comune di Marradi. In particolare alla sera del 1° giugno incontro con testimonianze ed interventi di...