Mercoledì 11 settembre alle ore 18.30 alla Libreria “Todo modo”, via dei Fossi 15r Firenze, presentazione del volume di Sandro Gerbi, Ebrei riluttanti. Intervengono: Alberto Cavaglion, docente di storia dell’ebraismo Piero Gelli, critico letterario Sarà presente l’Autore.
76° anniversario – Inizio della lotta di Liberazione a Carrara
“Cronache di un itinerario che non avrei voluto percorrere”: presentazione.
Domenica 8 settembre ore 16.30 – presentazione del libro “1943 – 1945 CRONACA DI UN ITINERARIO CHE NON AVREI VOLUTO PERCORRERE” di Elisabetta Pucci (Ibiskos Ulivieri Edizioni). L’evento si terrà presso la Sala Rolando Cammilli della CNA di SCANDICCI
Ora e sempre Resistenza: memoria e parole per la Liberazione
Domenica 8 settembre alle 17 Samuele Bertinelli presenterà al circolo ricreativo del popolo di Piteccio il suo volume “Ora e sempre Resistenza. Memoria e parole per la Liberazione”.
Proiezione film “Pistoia 1944. Una storia partigiana”
Domenica 8 Settembre alle 21 presso il Teatro Mauro Bolognini di Pistoia sarà presentato il film “Pistoia 1944. Una storia partigiana”. Il film, patrocinato dall’I.S.R.Pt e girato dalla giovane regista Gaia Cappelli, è una ricostruzione storica della Resistenza pistoiese e della figura di Silvano Fedi.
Alla macchia. Resistenza civile e personale militare alleato nella zona di Pistoia
Sabato 7 settembre alle 11, apertura straordinaria della sede dell’Istituto in occasione della presentazione del progetto “Alla macchia. Resistenza civile e personale alleato nella provincia di Pistoia”, un progetto internazionale che vede la collaborazione con l’University of Lincoln. Interverranno: Alessandro Pesaro (Docente UoL), Matteo Grasso (direttore Isrpt) e Ilaria Cordovani (stagista dell’Isrpt). Per l’occasione saranno...
75° Anniversario della Liberazione di Pistoia
Dal 7 al 13 settembre vasto programma di eventi promosso dal Comitato unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane del Comune di Pistoia per commemorare l’importante anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
75° anniversario della Liberazione di Calenzano
Alle 16.30 in piazza Vittorio Veneto, davanti al Municipio, il Sindaco Riccardo Prestini consegnerà una copia della Costituzione ai cittadini calenzanesi che compiono 18 anni nel 2019 e ai residenti che hanno avuto la cittadinanza italiana nell’ultimo anno. Alla cerimonia interverrà il Prof. Giovanni Tarli Barbieri, costituzionalista. Alle 18, sempre da piazza Vittorio Veneto, partirà...

