Venerdì 22 luglio ore 21.30, a Vico d’Elsa, proiezione del docu-film Kia ora! Salve! la Liberazione attraverso la storia del 28° battaglione Maori Interverranno Giacomo Trentanovi, Presidente Unione comunale del Chianti fiorentino Stefano Fusi, autore del progetto Simone Neri Serneri, Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana
72° Anniversario della Liberazione di Certaldo
Venerdì 22 luglio alle ore 9.30 presso il Sacello dei caduti, in piazza della Libertà, verrà deposta una corona in memoria dei caduti nel giorno in cui si concludeva la Liberazione di Certaldo, iniziativa il 19 e conclusasi il 22 luglio 1944. Parteciperanno alla cerimonia il sindaco Giacomo Cucini, l’assessore alla memoria storica Clara Conforti,...
“E anche a i’ mi’ marito tocca andar. Voci e canti fra la trincea e il focolare”
Il 21 luglio, la Fondazione CDSE promuove, in collaborazione con il Comune di Cantagallo, uno spettacolo con immagini e musiche ispirate alla Grande Guerra, ambientato nei giardini della villa Guicciardini, sede di un convalescenziario militare durante il conflitto. “E anche a i’ mi’ marito tocca andar. Voci e canti fra la trincea e il focolare”,...
Il premio Suso Cecchi D’Amico 2016
Il Premio Suso Cecchi d’Amico 2016 è stato assegnato agli sceneggiatori Matteo Rovere, Francesca Manieri e Filippo Gravino per il film Veloce come il vento di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi, Matilde De Angelis, Paolo Graziosi. Il premio, che si svolge ogni anno a Castiglioncello il 21 luglio, data del compleanno di Suso, è rivolto...
Firenze. In via dei Serragli una targa in ricordo di Giulio Bencini
Si terrà domani alle 11 in via dei Serragli 122 la cerimonia di scoprimento della lapide dedicata a Giulio Bencini (1881-1959), pioniere e maestro della fotografia. La targa sarà posta dalla famiglia presso la casa in cui Bencini visse dai primi anni del 1900 fino alla morte. Alla cerimonia sarà presente l’assessore alla Toponomastica Andrea...
Il 72° della Liberazione di Livorno
Il Comune di Livorno promuove una serie di iniziative per il 72° anniversario della Liberazione di Livorno (ricorrenza che cade il 19 luglio) e per il 73° anniversario della caduta del Fascismo (25 luglio). Un vasto programma realizzato in collaborazione con l’Istoreco e con i rappresentanti delle associazioni livornesi dell’antifascismo e della Resistenza: A.N.P.I. (Associazione...
Alla Biblioteca delle Oblate tutta l’estate è dedicata al ricordo dell’Alluvione
In questa nuova tappa espositiva della mostra fotografica ufficiale del 50° dell’alluvione, “1966 l’Alluvione di Firenze“, curata dai giornalisti Franco Mariani e Mattia Lattanzi, e organizzata dall’Associazione Firenze Promuove assieme al Comune di Firenze-Consigli di Quartiere 1 2 3 4 5 – che è stata inaugurata il 28 ottobre e fino a dicembre 2016 girerà...
Il 72° anniversario della Liberazione di Collesalvetti
L’Amministrazione Comunale di Collesalvetti e l’Istituzione Comunale per la Cultura “C. Schumann” organizzano la settima edizione di “Notte Clara”, lunedì 18 Luglio 2016 per ricordare e festeggiare il 72° anniversario della Liberazione di Collesalvetti e la seconda edizione di Alba Clara, in programma domenica 17 Luglio. Il programma negli allegati.