Sabato 8 ottobre 2016, alle ore 16, presso la Sala Consiliare Pacini di Luiccianal Comune di Cantagallo e il Comune di Castiglione dei Pepoli, in collaborazione con ANPI e Fondazione CDSE, in occasione del 72° anniversario della Liberazione di Luicciana e Cantagallo, organizzano la Sottoscrizione del Patto di Amicizia fra le due amministrazioni, all’interno del...
Il 50° dell’Alluvione al Quartiere 4 di Firenze
Ci sono tanti modi possibili per ricordare l’alluvione. Ce ne sono alcuni che potrebbero avere un carattere più marcatamente “celebrativo”, altri che mirano, invece, a fare di questa occasione un momento di riflessione che si allarghi anche alla realtà dell’oggi e possa essere di utile esperienza per le generazioni future. Per questo il Quartiere 4...
“In ricordo” Mostra sugli Internati militari italiani
Venerdì 7 ottobre alle ore 17.00, presso la Casa del Combattente (Piazza San marco 29) a Prato, L’Associazione nazionale combattenti e reduci, federazione di Prato vi invita all’inaugurazione della mostra “In ricordo” a cura di Yuri Materassi in memoria del nonno Elio. Seguirà la presentazione del libro Quarantaquattro mesi di vita militare. Diario di guerra...
Pasquale Villari
Giovedì 6 ottobre alle ore 17.30, nella sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale, presentazione del volume di Salvatore La Lota Di Blasi, Pasquale Villari. Saluti di Eugenio Giani Presidente del Consiglio regionale. Intervengono: Maurizio Mancianti, Coordinatore del Comitato premio internazionale Le Muse Pierandrea Vanni, giornalista “La Nazione” Cosimo Ceccuti, Presidente Fondazione...
Il PCI aretino negli anni Cinquanta
Martedì 4 ottobre alle ore 17 nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, presentazione del volume di Giorgio Sacchetti, Vite di partito. Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano. Primo Bigiandi (1900-1961), intervengono: Roberto Vasai, Presidente della provincia Tito Barbini, scrittore Valentina Vada, Consigliera regionale della Toscana Alba Bigiandi (Anpi Arezzo) Sarà presente l’autore
Cartoline e voci dal villaggio fabbrica. Suggestioni per un ecoquartiere
Domenica 2 ottobre ore 16:30 alla BRIGLIA Circolo Spola D’Oro Proiezione del video “Cartoline e voci dal villaggio fabbrica. Suggestioni per un ecoquartiere” a cura della Fondazione CDSE nell’ambito del percorso urbanistico partecipato del Comune di Vaiano. ore 17:00 PASSEGGIATA storica alla scoperta del villaggio fabbrica e caccia al tesoro per i ragazzi Partecipazione libera...
Caruso interprete fra romanticismo e verismo
Domenica 2 ottobre a villa Bellosguardo si terrà l’iniziativa “Caruso interprete fra romanticismo e verismo”. A partire dalle 17 sarà possibile ascoltare una serie di dischi originali di Enrico Caruso (risalenti al periodo dal 1915 al 1920) con grammofoni d’epoca. I brani saranno presentati e commentati con spunti critici e storici da Luciano Pituello e...
Visita guidata al patrimonio documentario della Biblioteca Labronica “Guerrazzi”
Domenica 2 ottobre riprendono, dopo la pausa estiva, le aperture straordinarie della Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi, sede di Villa Fabbricotti. La Biblioteca sarà aperta al pubblico alle ore 16 con una iniziativa curata della coop Itinera. In questa occasione un operatore farà da guida accompagnando i visitatori in un percorso storico sulla nascita della biblioteca...