Alle ore 21.00 al Cinema Colonna (Lungarno Ferrucci 25), anteprima del film “Amiche per la libertà: Tosca Martini, Tosca Bucarelli e le altre”. Regia: Massimo Smuraglia Soggetto e sceneggiatura: Nadia Dell’Oro Amiche per la libertà è un cortometraggio di 30 minuti prodotto da ANPI, CDSE, SCUOLA DI CINEMA ANNA MAGNANI con il contributo di Regione Toscana,...
Anniversario della Grande Guerra alla Fondazione Circolo Rosselli
Mercoledì 27 maggio, alle ore 17, presso i locali della Fondazione, in via degli Alfani 101 rosso, presentazione del libro “Trame disperse. Esperienze di viaggio, di conoscenza e di combattimento nel mondo della grande guerra (1914-1918)”, a cura di Marco Severini, Marsilio, 2015, evento organizzato dal Circolo di cultura politica Fratelli Rosselli. Intervengono Adalberto Scarlino...
Fabbrica SMI e la Grande Guerra
Programma: Ore 10.00: visite guidate al Villaggio industriale SMI e, a seguire, all’esposizione della Grande Guerra. Ore 15.00 Commemorazione dei Caduti della Fabbrica di Campo Tizzoro al Monumento presente nello stabilimento con deposizione della Corona, con la partecipazione della Corale di Campo Tizzoro. Ore 15.45 Tavola rotonda sul ruolo della Fabbrica e la Grande Guerra....
La Croce Rossa per i prigionieri di guerra pratesi
La mostra, organizzata dalla Fondazione CDSE in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, il Museo della deportazione di Figline, il Comune e la Provincia di Prato, è allestita a Palazzo Banci Buonamici (Prato) dal 23 maggio al 14 giugno p. v., ad ingresso libero, nel seguente orario: dal martedì alla domenica 10.00-12.30 e 16.00-20.00 Eventi collaterali...
Cento anni dalla Grande Guerra
La Fondazione “Nicodemo Settembrini” e il Comune di Cortona nei giorni 23 e 24 maggio celebreranno il Centenario della Grande Guerra, ricordando il sacrificio dei 600 cortonesi che vi persero la loro giovane vita. Presso il Teatro Luca Signorelli, la mattina di sabato 23 maggio sarà dedicata alle scuole e alla cittadinanza, con relazioni storiche...
Viaggio nell’architettura del Novecento in Toscana
Sabato 23 maggio alle 17,00 presso il Palazzo Comunale – viale Verdi, 46 – verrà inaugurata la Mostra “Viaggio nell’architettura del Novecento in Toscana”. La Mostra itinerante, promossa da Regione Toscana, Fondazione Giovanni Michelucci e da Toscani nel Mondo, per la tappa di Montecatini si avvale della collaborazione dell’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia...
Il Piave mormorò: 1915 un popolo in trincea
21 maggio, ore 18.00 inaugurazione della Mostra presso Villa Pecori Giraldi. Saranno presenti le autorità e il picchetto d’onore dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. Al termine della presentazione Concerto della Fanfara dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo e brindisi. 22 maggio, ore 21.00 Proiezione del film La Grande Guerra di Mario Monicelli, seguirà breve dibattito. 24 maggio, dalle ore...
Le donne leggono le donne
Mercoledì 20 maggio, ore 17.30, presso i locali della Fondazione Circolo Rosselli, in via Alfani 101 rosso, Cecilia Bello Minciacchi e Stefano Giovannuzzi presentano Laura Barile, Laura Barile legge Amelia Rosselli, Nottetempo editore, Roma, 2014. Sarà presente l’autrice. Giovedì 21 maggio, ore 17.30, presso i locali della Fondazione Circolo Rosselli, in via Alfani 101 rosso, Ariane...