image_pdfimage_print

Il rastrellamento nazista e fascista a Zeri nell’agosto del ’44

Ago 2019
03

Sabato, 3 agosto, a Pontremoli, alle 16,30 nei locali del Seminario Vescovile in piazza San Francesco, l’Istituto Storico della Resistenza Apuana con le sezioni ANPI di Pontremoli e Zeri organizza l’incontro “Il rastrellamento dell’agosto 1944 a Zeri, nel Pontremolese, in Val di Vara. Ricordo dei sacerdoti don Eugenio Grigoletti don Angelo Quiligotti e del partigiano Walter...

75° anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema

Ago Set
02-21
Dal 02 Agosto 2019 al 21 Settembre 2019

12 Agosto 2019 75° Anniversario Strage di Sant’Anna di Stazzema Sarà il Ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi a tenere l’Orazione Ufficiale in rappresentanza dello Stato Il programma completo delle celebrazioni 75° ANNIVERSARIO STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA 12 AGOSTO 2019 Venerdì 2 Agosto Chiesa di Sant’Anna di Stazzema ore 21:15 IL SOFFIO DI SANT’ANNA...

Un mese con Don Aldo

Ago 2019
02-25
Dal 02 Agosto 2019 al 25 Agosto 2019

La sera del 4 agosto 1944 a Lucca, presso Porta Elisa, i tedeschi fucilano un giovane prete arrestato solo due giorni prima, colpevole di aver prestato assistenza ai partigiani: è Don Aldo Mei, “indegno parroco di Fiano” – così si firma nell’ultima lettera scritta poco prima dell’esecuzione – una vita breve spesa all’insegna di una...

Buon compleanno MUME!!

Lug 2019
30

Il prossimo 24 luglio ricorre il primo anno dall’inaugurazione del MuMe – Museo della Memoria di San Miniato (24 luglio 2018), il progetto nato dall’esigenza di realizzare uno spazio dedicato alla conservazione dell’insieme di valori e testimonianze della storia più recente della comunità di San Miniato, con particolare riferimento agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale,...

Spettacolo a Casa Siviero, dedicato agli eventi della Liberazione di Firenze nell’estate del 1944

Lug Ago
29-05
Dal 29 Luglio 2019 al 05 Agosto 2019

Lunedi’ prossimo 29 luglio iniziano a Casa Siviero le attività didattiche in forma di spettacolo, la cui organizzazione è stata questo anno affidata alla associazione culturale Murmuris. il primo spettacolo, lunedi 29 luglio è dedicato agli eventi della Liberazione di Firenze nell’estate del 1944, di cui Rodolfo Siviero fu protagonista (replica il 5 agosto) Sono...