image_pdfimage_print

I fucecchiesi e la Grande Guerra

Mar 2015
23

In occasione del centenario della prima guerra mondiale, sabato scorso alla Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio si sono svolte due importanti iniziative: la presentazione del libro Un fucecchiese nella grande guerra. Il diario e le lettere di Egisto Lotti, pubblicato dalle Edizioni dell’Erba, a cura e con introduzione di Giuliano Lastraioli, e l’inaugurazione della mostra...

Le donne nella Resistenza

Mar 2015
20

Alle ore 16.00 nella Sala delle Feste del Consiglio regionale, via Cavour 18, iniziativa per ricordare le donne della Resistenza fiorentina. Saluti di Daniela Lastri, Consigliera regionale, e Rosalia Manno, Presidente Archivio per la memoria e la scrittura delle donne. Introduce Anna Scattigno Reading delle testimonianze delle protagoniste (Istituto Storico della Resistenza in Toscana). Selezione dei...

La maglia azzurra di Gino Scarpellini

Mar 2015
19

Alle ore 17.30 in Sala degli Affreschi, Palazzo Bastogi, presentazione del volume di Franco Quercioli, La maglia azzurra di Gino Scarpellini. Ne parlano: Paolo Bambagioni, consigliere regionale Mirko Dormentoni, Presidente del Quartiere 4 Daniele Calosi, Segretario FIOM Firenze Silvano Sarti, Presidente ANPI provinciale Paolo Mencarelli, Istituto Storico della Resistenza in Toscana Mauro Fuso, Segretario Camera del...

Fra eresia e santità

Mar 2015
18

Alle ore 17.30 – presso la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli (Via degli Alfani 101 r, Firenze), presentazione de Tra eresia e santità. I quaderni del Partito d’Azione. Ristampa a cura delle edizioni Il Settimo Libro. Intervengono: gli storici Ariane Landuyt e Sandro Rogari, il presidente dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana Simone Neri Serneri, e Valdo...

La mia vita prigioniera

Mar 2015
18

Alle ore 11.00, Auditorium, Palazzo Panciatichi. Iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Toscana in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Lo spettacolo racconta la storia di Elio Bartolozzi, interpretato da Alessandro Varrucciu, contadino toscano originario del Mugello che nell’aprile del 1944, per aver aiutato dei partigiani, viene preso dai tedeschi e dai repubblichini. Dopo la...

Pagine scomode. La rivista Astrolabio (1963-1984)

Mar 2015
16

Alle ore 16.00 in Sala Gigli, Palazzo Panciatichi (via Cavour 4 FI), Regione Toscana – Consiglio Regionale, Circolo Fratelli Rosselli, Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, presentano il libro:  Pagine scomode. La rivista Astrolabio (1963-1984) a cura di  Alfredo Casiglia,  Ediesse 2014  saluti istituzionali           Mauro Romanelli intervengono             ...

Ivano Tognarini, un anno dopo

Mar 2015
15

Alle ore 10.30, nella Sala del Basolato, a Fiesole, ricordiamo Ivano Tognarini ad un anno dalla sua scomparsa. Intervengono: Sara Nocentini, Assessore alla Cultura della Regione Toscana Anna Ravoni, Sindaco del Comune di Fiesole Massimo Giuliani, Sindaco del Comune di Piombino Dario Nardella, Presidente della Città Metropolitana di Firenze Simone Neri Serneri, Presidente dell’Istituto Storico...

L’arte della famiglia Chini

Mar 2015
15

Doppio appuntamento domenica 15 marzo presso il Museo civico della Manifattura Chini a Borgo San Lorenzo per celebrare l’arte e le opere della famiglia Chini e delle Fornaci San Lorenzo. L’evento, organizzato dall’associazione culturale S.T.A.R.E. (Storia, Territorio, Architettura/Arte, Ricerche, Editoria/Eventi) in collaborazione con l’Amministrazione comunale, si aprirà alle ore 16 con la presentazione della ristampa...