image_pdfimage_print

“Donne e uomini della Resistenza. Storie e persone nelle carte ISRT“.

Dic 2024
14

Sabato 14 dicembre 2024 ci sarà una nuova apertura straordinaria dell’Archivio dell’Isrt, un’occasione per conoscere meglio il nostro Istituto e i suoi patrimoni culturali: in questa occasione sarà possibile visitare la piccola mostra documentaria allestista per l’occasione dedicata a “Donne e uomini della Resistenza. Storie e persone nelle carte ISRT“. Le visite guidate, nelle fasce...

13 dicembre, ore 10: convegno “LA SCOPERTA DELLA PROVINCIA. Intellettuali in Toscana tra centro e periferia dal dopoguerra agli anni Sessanta”

Dic 2024
13

LA SCOPERTA DELLA PROVINCIA. Intellettuali in Toscana tra centro e periferia dal dopoguerra agli anni Sessanta  13 dicembre 2024, Museo di Storia naturale, Grosseto   Programma: Mattina – STORIA, TERRITORIO, VITA CULTURALE IN PROVINCIA Presiede Riccardo Castellana (UniSi)   10,00 – Saluti istituzionali                                                 Anna Bonelli, Direttrice Biblioteca Chelliana Grosseto                                                 Massimiliano Marcucci, Presidente Fondazione...

COL NOME DEL DELIRIO

Dic 2024
12

Per ricordare la figura di Franco Basaglia a cento anni dalla nascita, iniziativa promossa dalla Fondazione Macinaia, l’Azienda USL Toscana-Centro in collaborazione con COMUNE DI SAN CASCIANO VAL DI PESA e con il patrocinio di Cesvot. GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2024 ORE 20,45 al Teatro Niccolini a San Casciano Val di Pesa (FI) COL NOME DEL...

Bruno Bernini: il percorso di un comunista non comune

Dic 2024
12

Prosegue il ciclo di incontri organizzato da ISTORECO in collaborazione con l’Archivio di Stato di Livorno Gli archivi raccontano: storie di protagonisti del Novecento livornese dedicato ai personaggi livornesi e l’importanza delle carte d’archivio. L’appuntamento è giovedì 12 dicembre presso la Sala dell’Archivio di Stato di Livorno di via Fiume 40, alle ore 16.00. Nel seminario intitolato Bruno...

Mostra “1944-2024. La Colombaria dalla distruzione alla rinascita”

Dic 2024
06

Venerdì 6 dicembre – a partire dalle ore 11.00 – l’Accademia La Colombaria vi invita all’inaugurazione della mostra 1944-2024. La Colombaria dalla distruzione alla rinascita. La mostra, curata dai Soci Beatrice Paolozzi Strozzi e Antonio Natali, è organizzata in occasione dell’80° anniversario degli eventi bellici dell’agosto del 1944 che causarono la distruzione della sede storica...