Il 3 gennaio l’amministrazione comunale di Calenzano vi invita alla commemorazione della battaglia di Valibona: ore 10.30 deposizione della corona in piazza Vittorio Veneto ore 12 commemorazione della battaglia a Valibona
La mostra “Ebrei in Toscana, XX-XXI secolo”
Il 20 dicembre 2016, alle ore 13, si aprirà presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze la prima grande mostra sulla storia degli ebrei in Toscana nel XX e XXI secolo. Un arco di tempo a cavallo di due secoli, due guerre mondiali e migliaia di storie di vite che appartengono...
Presentazione del volume “Alla macchia, sempre”
L’Istituto Storico della Resistenza senese e dell’Età contemporanea invita tutta la cittadinanza alla presentazione del libro Alla macchia, sempre – Dialoghi su una vita tra fascismo e democrazia, che si terrà alla Biblioteca degli Intronati di Siena martedì 20 dicembre 2016 alle 17. Oltre all’autore, Vittorio Meoni, saranno presenti Pietro Clemente, Fabio Dei e Simone...
Voci dall’Alluvione. Lettere al Sindaco Piero Bargellini e sua moglie Leila 1966-67
Lunedì 19 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Gonfalone del Palazzo del Pegaso a Firenze (via Cavour 4) si presenta il libro Voci dall’Alluvione. Lettere al Sindaco Piero Bargellini e sua moglie Leila 1966-67, a cura di Annegret Hoehler. Saluti Eugenio Giani, Presidente del Conisglio regionale della Toscana Coordina Marco Capaccioli editore Intervengono Diana Toccafondi,...
Campioni e Sport a Livorno: in mostra le collezioni della Biblioteca Labronica
Al termine dell’anno olimpico, che ha portato a Livorno altri importanti risultati, apre i battenti domani alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti una mostra che rende omaggio alla gloriosa storia sportiva della città più medaglista d’Italia e ai suoi protagonisti. Dal 17 dicembre e fino al 5 febbraio saranno infatti mostrate al pubblico le collezioni...
Vite di Partito. Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano. Priamo Bigiandi (1900-1961)
Venerdì 16 dicembre 2016 (ore 17), Sala Gigli, Palazzo Pegaso, via Cavour n. 4 a Firenze presentazione di “Vite di partito” con EUGENIO GIANI, FRANCO ANDREUCCI E VALENTINA VADI Giorgio Sacchetti, Vite di Partito. Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano. Priamo Bigiandi (1900-1961), Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, pp. 200, euro 20. Priamo Bigiandi (1900-1961) «minatore deputato» non...
Proiezione del film-documentario “Vol Spécial” a Lucca
Nel contesto del fitto programma d’iniziative per la settimana regionale “Le parole della Costituzione. Carta d’Identità degli italiani”, l’Isrec Lucca organizza, per la sera del prossimo venerdì 16 dicembre 2016, la proiezione pubblica ad ingresso gratuito del film-documentario “Vol Spécial” di Fernand Melgar (Svizzera 2011): l’evento, che prenderà avvio alle 21:30, si terrà presso l’Auditorium...
Giornata di studi sull’arte di Plinio Nomellini in occasione del 150° della nascita
Si intitola “Plinio Nomellini, nuovi studi per il 150° anno della nascita” il convegno che si terrà il 15 dicembre prossimo ( a partire dalle ore 9) al Museo Civico G. Fattori di Livorno, promosso dagli Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi e dall’Università di Pisa in collaborazione con il Comune di Livorno. Organizzato...