Anche quest’anno il 4 novembre, in entrambi i capoluoghi della città, si terranno le celebrazioni dedicate al 99° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e per commemorare i caduti e gli operatori delle Forze Armate. La cerimonia inizierà alle ore 9,30, con il raduno delle autorità e delle associazioni combattentistiche, d’arma e del volontariato...
Centenario della morte della Contessa Maria Enrica Sperling (1919-2019)
Domenica 3 novembre 2019, dalle ore 14.00, Montepiano, Villa Sperling, Via della Badia 48 Centenario della morte della Contessa Maria Enrica Sperling (1919-2019) Apertura al pubblico di Villa Sperling, dimora della Contessa, con percorso storico a cura di Fondazione CDSE dimostrazioni di volo di rapaci in libertà (Falconarius – Gherardo Brami), assaggi del passato, costumi...
Festa delle Forze armate
Domenica 3 novembre si terranno le celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate e del Combattente. Le celebrazioni inizieranno alle ore 9, in piazza Salvo D’Acquisto, dove verrà commemorato il carabiniere eroe e sarà deposta una corona. Alle 9,30, presso la Pieve di San Martino, sarà celebrata una messa in memoria dei caduti. Alle 10,30...
Cerimonia in ricordo dei Caduti di tutte le guerre
L’Amministrazione Comunale e le Associazioni Combattentistiche e Partigiane di Signa in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate organizzano la cerimonia in ricordo dei Caduti di tutte le guerre che si svolgerà secondo il seguente programma: Sabato 2 novembre 2019 Ore 16,30 – Il Sindaco renderà omaggio alle lapidi di: piazza...
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre
Programma a cura della Provincia di Arezzo: Ore 09.30 Alzabandiera presso il “Riquadro Militare” del Cimitero Urbano e deposizione della corona di alloro Ore 10.00 S. Messa presieduta dal Vicario Generale, Mons. Fabrizio Vantini in suffragio dei Caduti di tutte le guerre
Quinto Antonelli presenta il volume “Cento anni di Grande Guerra: cerimonie, monumenti, memorie e contromemorie””
Alle 17, presso la Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, si terrà la conferenza del prof. Quinto Antonelli (Fondazione Museo Storico Trentino – Archivio trentino della Scrittura popolare) e la presentazione del libro “Cento anni di Grande Guerra: cerimonie, monumenti, memorie e contromemorie.
Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico-industriali italiane in eta’ liberale. Presentazione del volume
Lunedì 28 ottobre alle ore 17.00 presso la Biblioteca Roncioniana di Prato presentazione del volume di Chiara Martinelli, Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico-industriali italiane in eta’ liberale. Il lavoro di Chiara Martinelli, pubblicato da Aracne, ricostruisce un aspetto ancora poco considerato nel panorama storiografico italiano come quello delle scuole industriali e artistico-industriali nei...
Lezione del Prof. Iacono su “Che cos’è la filosofia”
Lunedì 28 ottobre | ore 16.30 | Sala consiliare del Comune di Grosseto Alfonso Maurizio Iacono “Che cos’è la filosofia” Pochi giorni fa il filosofo Alfonso Maurizio Iacono ha tenuto la lezione inaugurale dell’anno accademico dell’Università di Pisa, di fronte a un pubblico di centinaia di studenti e colleghi. È seguita una festa per...