image_pdfimage_print

73° Anniversario della Liberazione di Poggibonsi

Lug 2017
18

Poggibonsi fu liberata il 18 luglio 1944 dopo dieci giorni di battaglia furibonda. Fondamentale fu il ruolo svolto dalle brigate partigiane poggibonsesi. Nei pressi della città i partigiani parteciparono attivamente alla battaglia contro l’occupazione nazifascista, fianco a fianco con le truppe alleate del generale francese Alphonse Juin. Martedì 18 luglio p.v., la città di Poggibonsi ricorda...

73° Anniversario della Liberazione di Arezzo

Lug 2017
16

Il 16 luglio 1944, con l’avvicinarsi delle truppe alleate, le formazioni partigiane operanti nelle montagne intorno ad Arezzo liberano la città dall’occupazione dei tedeschi e dalla dipendenza dalla Repubblica sociale guidata da Mussolini. La Liberazione segna la fine della guerra nel capoluogo toscano. Si tratta di una data da ricordare, anche per il contributo dato...

73° Anniversario della Liberazione di Subbiano, Capolona e della Provincia di Arezzo

Lug 2017
15

Il Comune di Subbiano, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo e dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, organizza  una giornata dedicata alla celebrazione della Liberazione di Subbiano (8 agosto 1944), Capolona (5 agosto 1944) e della Provincia di Arezzo tutta. Nello stesso giorno si vuole ricordare le nove vittime di Fonte...

73° Anniversario dell’Eccidio di Crespino del Lamone e Fantino

Lug 2017
14-23
Dal 14 Luglio 2017 al 23 Luglio 2017

Le giornate di ricordo e celebrazione sono dedicate alla memoria del professor Mario Nati. Venerdì 14 luglio, ore 20.30 apertura della seconda Mostra di residuati bellici “Ricordi dalla terra della Linea Gotica”, con presentazione e proiezione di un filmato documentario da parte del geom. Massimo Mercatali Lunedì 17 luglio, ore 20.00 serata di preghiera con...

Firenze Under Fire

Lug 2017
13

Giovedì 13 luglio alle ore 21.00 e alle ore 22.00, presso il Museo Casa Siviero lungarno Serristori 1 – Firenze, lettura drammatizzata di brani dal libro L’arte fiorentina sotto tiro, (Florentine art under fire), di Frederick Hartt, a cura de Il Teatro dell’Elce con Marco di Costanzo, Stefano Parigi – suono di Andrea Pistolesi. Regione...

68° Raduno dei Partigiani e dei giovani a Monte Giovi

Lug 2017
08-09
Dal 08 Luglio 2017 al 09 Luglio 2017

8-9 luglio 2017 Monte Giovi (Pontassieve, Firenze) Sabato 8 e domenica 9 luglio 2017 si svolgerà a Monte Giovi il 68° Raduno dei Partigiani e dei giovani Intento del Raduno Si rinnova l’appuntamento con l’importante iniziativa che vuole ricordare la lotta Partigiana, una manifestazione che rappresenta l’eredità di una memoria collettiva, un messaggio che si...

“Fratelli sulla montagna”

Lug 2017
08

L’8 luglio alle 18 presso i rifugi SMI di Campo Tizzoro, nell’ambito della manifestazione storica “Campo Tizzoro ’44” Davide Amicarella e Giovanni Sulla discuteranno dei rapporti tra esercito brasiliano e partigiani pistoiesi a partire dal loro libro “Fratelli sulla montagna” (ed. Il Fiorino 2016).