image_pdfimage_print

L’Erbario di Calamandrei a Montepulciano

Lug 2015
05

Domenica 5 luglio, alle 16.30, presso il Centro visite La Casetta della Riserva Naturale del Lago di Montepulciano, la Biblioteca Archivio Piero Calamandrei, in collaborazione con l’associazione Amici del Lago, presenterà il libro “Codici e rose. L’erbario di Piero Calamandrei tra storia, fiori e paesaggi”, ed. Olschki, Firenze, 2015. Ad illustrare l’opera il Prof. Alberto...

Presentazione di “Taddei ed Etrusca. Arte e industria del vetro a Empoli nel primo ‘900”

Lug 2015
02

Giovedì 2 luglio 2015 ore 21,15, al Museo del vetro, presentazione del volume  Taddei ed Etrusca. Arte e industria del vetro a Empoli nel primo ‘900 a cura di Silvia Ciappi e Stefania Viti, foto di Alena Fialova, (Polistampa 2015). Con Eleonora Trivellin (Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze).   Con l’occasione si informa che la mostra, che porta lo...

Il viaggio di La Pira ad Hanoi, 50 anni dopo

Giu 2015
29

Alle ore 15.00 in Palazzo Vecchio (Sala degli Elementi), importante iniziativa promossa dalla Fondazione La Pira in occasione del cinquantesimo anniversario del viaggio di La Pira ad Hanoi. Saluto del Sindaco, Dario Nardella Introduzione del Presidente della Fondazione, Mario Primicerio Intervento dell’ambasciatore del Viet Nam in Italia Nguyen Hoang Long:  Italia e Viet Nam, ieri e...

Michele Campana, nel 130° anniversario della nascita.

Giu Ago
27-20
Dal 27 Giugno 2015 al 20 Agosto 2015

Il Centro Studi Campaniani rende omaggio a Michele Campana, poeta e giornalista, coetaneo di Dino Campana e compagno ai Salesiani di Faenza, nel 130° anniversario della nascita. Proseguendo le iniziative tese a commemorare gli amici e i compagni del poeta che per ragioni diverse si sono distinti nella loro vita (Anacleto Francini, Luigi Bandini e...

71° anniversario dell’eccidio di Pian d’Albero

Giu 2015
21

Si celebrerà domenica 21 giugno il ricordo dell’eccidio di Pian d’Albero, appuntamento istituzionale promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per commemorare i 39 cittadini che nel 1944 persero la vita uccisi dalle truppe nazifasciste. Quella avvenuta sulle colline figlinesi fu una delle principali stragi naziste avvenute nella provincia fiorentina e fu un episodio...

Una strada per Pian d’Albero

Giu 2015
21

Da oltre un anno gli ultimi partigiani della Sinigaglia, i familiari delle vittime del nazifascismo, varie sezioni ANPI chiedono al Comune di Figline-Incisa di rendere percorribile a tutti la strada vicinale ad uso pubblico che porta a Pian d’Albero. Per questo, è organizzata una Giornata di mobilitazione antifascista nei luoghi dell’eccidio. Domenica 21 giugno ore...

71° anniversario dell’uccisione di Mary Cox e Maria Penna Caraviello

Giu 2015
19-20
Dal 19 Giugno 2015 al 20 Giugno 2015

Programma delle Commemorazioni: Venerdì 19 giugno ore 21.00 presso SMS Serpiolle, Due donne della Resistenza,  memorie e riflessioni a cura di Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Sarà presente il presidente del Quartiere 5, Cristiano Balli. Sabato 20 giugno ore 10.00 deposizione della corona al Monumento “Il Pegaso”, via di Capornia Saranno...