Nel quadro delle manifestazioni per il centenario della Grande Guerra l’Archivio di Stato di Siena ospiterà il 24 maggio alle 18 (Sala Conferenza, via Banchi di Sotto 52) uno spettacolo che ha per tema testi e musica tratti dalle lettere di un senese al fronte e brani del repertorio classico. Lo spettacolo presentato dall’Unione Corale...
Una città in fuga. Enrico Acciai presenta il suo lavoro a San Miniato
La biblioteca comunale Mario Luzi e il Comune di San Miniato invitano all’iniziativa di sabato 20 maggio alle 16 presso il Circolo Cheli, via Guicciardini 21, San Miniato. Francesco Fiumalbi intervisterà Enrico Acciai, autore del libro “Una città in fuga” sul tema: “Anni ’43-’45 molti sfollati di Livorno trovano ospitalità a San Miniato”.
“Eppure, quando guardo il cielo”. La deportazione con gli occhi dei figli
Sabato 13 maggio, alle ore 16.00 alla Misericordia di Migliana, proiezione del docu-film Eppure, quando guardo il cielo. Marzo 1944. La deportazione con gli occhi dei figli, in ricordo di mario Nanni e dei deportati pratesi
L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine
Giovedì 11 maggio alle ore 16.00 nel Salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Firenze (via Borgo de’ Greci 3) inaugurazione della mostra fotografica Storia di una lunga Resistenza (1921-1945). Saluti di: Silvano Sarti, Presidente onorario ANPI provinciale di Firenze Paola Galgani, Segretaria generale Camera del Lavoro di Firenze Reale Tormentoni, RSU GE Nuova...
Intitolazione di un giardino alla memoria del partigiano Giorgio Pacini
Lunedì 8 maggio alle ore 12.30 in via Fez il Comune di Firenze intitola il giardino alla memoria del partigiano Giorgio Pacini.
Giorgio La Pira Firenze e la Cina
Sabato 6 maggio alle ore 16.00, presso la Sala Teatina del Centro internazionale La Pira (Via de’ Pescioni 3, Firenze), inaugurazione della mostra Giorgio La Pira Firenze e la Cina. Intervengono: Wang Jiang, Console della Repubblica popolare cinese in Firenze Monica Barni, Vicepresidente della Regione Toscana Luigi Dei, Rettore dell’Università degli Studi di Firenze Introduce...
Le carte svelate: la nuova mostra curata dall’Istituto storico lucchese – sezione Montecatini-Monsummano
Giovedì 4 maggio alle ore 17.00 presso la Biblioteca Villa Forini Lippi di Montecatini Terme inaugurazione della mostra Le Carte svelate. Il fondo Nuti Nizzi Brunori della Biblioteca comunale di Montecatini Terme che rappresenta un interessante esempio di fondo familiare che raccoglie documenti di tre famiglie legate al territorio montecatinese dal XVII alla prima metà...
La Settimana della Memoria a Fivizzano
Dal 3 al 7 Maggio 2017 si terrà la Settimana della Memoria del Comune di Fivizzano. Di seguito ecco il programma: Mercoledì 3 maggio 2017 Visite guidate per gli studenti delle scuole medie ai luoghi degli eccidi. Trasporto a mezzo scuolabus e visite guidate con testimonanze viventi sui luoghi degli eccidi. Con la partecipazione degli...

