image_pdfimage_print

“Quando gli operai hanno rovesciato il mondo” presentazione del volume.

Gen 2020
17

Venerdì 17 gennaio alle ore 17.30 alla Libreria Marabuk di Firenze (via Maragliano 29/e) presentazione del volume di “1969: quando gli operai hanno rovesciato il mondo”, presentazione del libro (DeriveApprodi Editore, 2019) con l’autore Paolo Ferrero, Adriana Dadà, storica dell’età contemporanea, e Stefano Arrighetti, presidente dell’Istituto Ernesto de Martino.

“Il sogno di Jella”, cinquant’anni dopo.

Gen 2020
11-26
Dal 11 Gennaio 2020 al 26 Gennaio 2020

Il 14 ottobre 2020 segnerà il cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Jella Lepman (1891-1970), giornalista e scrittrice di origine ebraica: costretta ad abbandonare la Germania nel 1936 a causa delle persecuzioni antisemite, vi avrebbe fatto ritorno nove anni dopo, nel 1945, nelle vesti di consulente pedagogica per l’esercito americano, consacrando i venticinque anni successivi alla...

Progetto “Conoscere la costituzione, vivere da cittadini” – Il lavoro come diritto e come dovere

Nov 2019
15

Ore 10:00 – Montecatini Terme, Castello La Querceta – Palestra Istituto Professionale di Stato “F. Martini” Presentazione del progetto: prof. Nadia Pontari e Cosetta Valmori Saluti di Roberto Barontini (ISRPT) Presentazione dei lavori svolti da parte degli studenti e proiezione di episodi della web-serie “La Costituzione è giovane” Interventi di: Nicola Melloni (regista della web-serie) e Simone Neri Serneri (UNIFI, ISRT)