ore 9.30 Larciano – Castel Martini: ritrovo presso il Monumento ai martiri del Padule. Musiche della banda comunale di Pistoia ore 11.30 Massarella (Fucecchio): Inaugurazione ufficiale del Giardino alla Memoria dei Martiri del Padule Interventi di: Marina Sereni Vice Presidente della Camera dei deputati Carlo Smuraglia Presidente nazionale ANPI Ennio Saccenti Comitato regionale ANPI Stefan...
71° Anniversario della Liberazione di Palazzuolo sul Senio
Le celebrazioni sono in onore della Prima Divisione inglese. Sabato 19 ore 10.30 Sala Pagliazzi della Biblioteca comunale: inaugurazione della Mostra “Linea verde dal Monte Calzolano al Monte Faggiola…un salto nella storia” dell’Associazione culturale Compagnia L’IncoNpiuta” ore 15.30 ritrovo in piazza Ettore Alpi per la partenza per Monte Cece dove alle ore 17.00 ci sarà...
Dal campo alla tavola. Paesaggio agrario e alimentazione in Toscana dal Medioevo ai giorni nostri
L’Archivio di Stato di Firenze aderisce all’edizione annuale delle Giornate Europee del Patrimonio, con una mostra iconografica-documentaria collegata all’EXPO di Milano, dal titolo: “Dal campo alla tavola. Paesaggio agrario e alimentazione in Toscana dal Medioevo ai giorni nostri” a cura di O.Gori, F.Klein, M.Laguzzi, L.Maccabruni, S.Sartini. Durante l’apertura straordinaria dell’Archivio, il 19 settembre dalle ore...
La mitica Caffettiera del Chianti
Sabato 19 settembre laboratori, reading, spettacoli teatrali a San Casciano per ricordare e conoscere la tramvia del Chianti. Alle ore 18.00: inaugurazione mostra foto-documentaria, a cura di Sgabuzzini storici e Gruppo “La Porticciola” lungo le Mura, lato Piazzone. Ritrovo in Piazza dell’Orologio. A seguire performance teatrale a cura del Teatro dei Passi. Per il programma completo...
Georgio Italiano: la storia di un pilota americano scampato ai nazisti
Quella di “Georgio Italiano” è una storia di accoglienza, libertà e amicizia. Sabato prossimo, 19 settembre, il figlio di Harry D. George, il pilota americano precipitato in Calvana e scampato ai nazisti grazie all’aiuto di due mezzadri, sarà a Calenzano per presentare il libro che racconta questa storia. L’incontro sarà alle 17.30 nella sala conferenze...
Di che reggimento siete, fratelli?
Alle ore 17.00, nella Sala del Gonfalone, Palazzo Panciatichi, presentazione del volume Di che reggimento siete, fratelli? Cavriglia e i suoi caduti nella Grande Guerra. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale Interventi di: Leonardo degl’Innocenti o Sanni, Sindaco di Cavriglia Antonella Fineschi e Filippo Boni, curatori del volume Adalberto Scarlino, Comitato fiorentino per...
71° Anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo
La celebrazione della Liberazione si svolgerà la mattina del 20 settembre, con il corteo per le vie del paese e la cerimonia di rievocazione, all’interno delle tre giornate di festa organizzate dall’ANPI (vedi programma allegato).
Storia e memoria alla Biblioteca Mario Luzi
All’interno del ciclo “Incontriamoci alla Luzi! 5 appuntamenti per 5 temi”, a cura di Alessandra Borsetti Venier, Giovedì 17 settembre 2015 ore 17 Presentazione del libro di Maria Pagnini Evelina. Una via crucis di 3.333 passi La storia dei fucilati di colle Montici alle porte di Firenze (28-30 giugno 1944) Pagnini Editore Ricostruzione della...