image_pdfimage_print

La grande sfida. Lectio magistralis di Paul Ginsborg

Dic 2015
14

Sala Comparetti – Chiostro pizza Brunelleschi (Firenze) PER L’INAUGURAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE A.A. 2015-2016 del DOTTORATO DI STUDI STORICI – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE E DI SIENA Saluti introduttivi: Anna Dolfi, Delegata al Dottorato di Ricerca, e Stefano Zamponi, Direttore del Dipartimento SAGAS Presiede: Andrea Zorzi, Coordinatore del Dottorato di Studi Storici LECTIO MAGISTRALIS...

Piombino ricorda gli aviatori caduti

Dic 2015
13

Domenica 13 dicembre, a Piombino si terrà la Celebrazione della Madonna di Loreto, Patrona degli Aviatori, organizzata dall’Associazione Arma Aeronautica sez. “M.O.V.M. M.Giuggioli” di Piombino e Val di Cornia in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Alla cerimonia, in rappresentanza della Città di Piombino, è prevista la partecipazione del Gonfalone decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare...

Trent’anni senza Fernando

Dic 2015
12-13
Dal 12 Dicembre 2015 al 13 Dicembre 2015

A trent’anni dalla morte di Fernando Melani (1907-1985), a venticinque dall’ampia mostra retrospettiva con cui Palazzo Fabroni iniziava il nuovo corso di vita come luogo dedicato all’arte moderna e contemporanea e a dieci dalla scomparsa di Donatella Giuntoli, punto di riferimento scientifico per la conoscenza e la valorizzazione di Melani e della sua opera, la...

Calimara, Prato come io me la ricordo

Dic Gen
12-10
Dal 12 Dicembre 2015 al 10 Gennaio 2016

Fotografie in bianco e nero, testimonianza di una città in trasformazione a cavallo degli anni ’70, sono le protagoniste del libro Calimara, Prato come io me la ricordo e dell’allestimento omonimo che da sabato 12 dicembre (ore 16,30) sarà possibile visitare negli spazi di palazzo Buonamici. Calimara è un libro che non solo parla di...

A Piombino il 70° Anniversario della lapide commemorativa dei morti per la Libertà e la causa Repubblicana

Dic 2015
12

Il 12 dicembre a Piombino si celebra il 70° Anniversario della lapide commemorativa dei morti per la Libertà e la causa Repubblicana. A La miglior occasione per scoprire – nella ricorrenza dell’Anniversario del ripristino – interessanti aspetti e curiosità della Piombino “sconosciuta”. L’appuntamento è alle ore 17.15 presso Via G. Garibaldi /Ang. Corso V. Emanuele...

Presentazione del libro “La mezzadria nel Novecento”

Dic 2015
09

Mercoledì 9 dicembre a Palazzo Sozzifanti – vicolo dei Pedoni (angolo via Abbi Pazienza), alle ore 17:00: Presentazione del volume di Stefano Bartolini La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione Con un saggio di Francesca Perugi, Racconti di vita e di lotta. Storie di mezzadri pistoiesi Saluto di Sergio Frosini, Presidente Fondazione...

Anghiari a fuoco! Il salvataggio della città dalle distruzioni naziste nel 1944

Dic 2015
05

Sabato 5 dicembre, alle ore 17,30 presso la Biblioteca di Anghiari si terrà un incontro con Santino Gallorini. Verranno illustrati alla cittadinanza i risultati delle ricerche storiche sulla Banda del Russo, sul rapimento del colonnello tedesco Maximilian von Gablenz e sul mortale pericolo corso da Anghiari, salvata all’ultimo momento grazie al coraggio del partigiano Gianni...