Dal 15 marzo al 22 aprile 2016 sarà aperta la mostra Dalla biblioteca privata di Emanuele Casamassima (1916-1988): spunti per un ricordo nel centenario della nascita. Traendo spunto da documenti d’archivio di varie istituzioni e dai volumi della biblioteca privata, ora fondo librario della Biblioteca Crocetti, la mostra ricorda la vicenda biografica di Casamassima. Nato...
Fernando Manzotti storico dell’Italia risorgimentale e contemporanea
Lunedì 14 marzo ore 16.30, in via Sant’Egidio 23 Fulvio Conti, Maurizio Degl’Innocenti e Giustina Manica discutono di Fernando Manzotti Storico dell’Italia risorgimentale e contemporanea a cura di Mirco Carrattieri, Alberto Ghidini, Mattioli 1885, Fidenza 2014 Introduce e presiede Sandro Rogari Cosimo Ceccuti porterà il saluto della Fondazione Spadolini “Nuova Antologia” Iniziativa a cura dell’Accademia...
Presentazione “Quaderni di storia e cultura viareggina” n. 7
Sabato 12 marzo, alle ore 16.30 presso i locali della prestigiosa Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio, sarà presentato il numero 7 dei Quaderni di storia e cultura viareggina, rivista annuale della sezione territoriale di Viareggio dell’Istituto Storico Lucchese, interamente dedicato alla figura di Galileo Chini, eclettico e poliedrico artista che per molti anni...
A Cascina un incontro sulla “Fiducia tradita e il dominio sulla donna”
La Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Cascina (Pisa) organizza per venerdì 11 Marzo alle ore 18 (viala Comaschi 18) l’incontro “LA FIDUCIA TRADITA E IL DOMINIO SULLA DONNA”. Così viene presentato l’appuntamento: “Le cause profonde di questa triste realtà non sono ancora evidenti, ma sappiamo che si perdono nel lontano passato, nelle idee che governano...
Pistoia, Montale, Quarrata: il nostro 900
Come stazioni di un viaggio immaginario in tre tappe, Pistoia, Montale e Quarrata mostrano il rilevante impatto avuto sulla cultura artistica contemporanea in un ciclo di incontri che si snodano fra l’11 e il 18 marzo.
Presentazione del Fondo librario “Mario Bini” all’Archivio storico di Empoli
Il prossimo Venerdì 11 marzo, all’Archivio storico, il Prof. Odoardo Piscini presenta il fondo librario “Mario Bini” dell’Associazione Turistica Pro Empoli nella sua nuova sede Infatti la Biblioteca dell’Associazione Turistica Pro Empoli e per il ricco fondo librario “Mario Bini”, socio fondatore e appassionato studioso di storia locale ha trovato ospitalità presso l’archivio del Comune,...
Conoscere la Storia, conservare la memoria della deportazione politica
Giovedì 10 marzo, in Sala delle Feste, Palazzo bastogi, via Cavour 18, un pomeriggio di approfondimento delle dinamiche della deportazione politica toscana e di riflessioni sulle strategie culturali e civili di conservazione della memoria organizzato e promosso dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dalla Fondazione Museo della deportazione di Prato in collaborazione con il...
Incontro a Sarteano sul 70° anniversario del suffragio universale
Nell’ambito del cartellone “La Donna al Centro”, coordinato dal Centro Pari Opportunità, servizio associato dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, per la Festa della Donna 2016 giovedì 10 marzo, alle 17.00, l’Associazione Sarteano Viva propone presso la sua nuova sede, in Via Garibaldi, un incontro su un tema storico particolarmente sentito: nel 70° anniversario del suffragio...