image_pdfimage_print

La sinistra e gli ebrei: presentazione del volume di Alessandra Tarquini

Dic 2020
02

Mercoledì 2 dicembre 2020 ore 16.30 Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” Presentazione del volume di ALESSANDRA TARQUINI LA SINISTRA E GLI EBREI Socialismo, sionismo e antisemitismo dal 1892 al 1992 Il Mulino editore Introduce SANDRO ROGARI Intervengono GIUSTINA MANICA e PAOLO NELLO Per la diretta streaming: https://meet.google.com/sou-wbjo-vmq  

A “Sguardi sul mondo #2” il Premio Strega 2018 Helena Janeczek

Dic 2020
02

Torna con la seconda lezione il corso “Sguardi sul mondo #2”, un ciclo di 6 incontri, organizzato dall’Istituto storico della Resistenza di Grosseto, in collaborazione con l’Istituto nazionale “F. Parri” e la Società italiana delle storiche, che accompagnerà insegnanti e non insegnanti fino ad aprile 2021 in un percorso di approfondimento su figure femminili, la...

Archivi storici e nuove fonti

Nov 2020
25

Istoreco è lieto di invitarvi ad una giornata dedicata al quartiere Shangai dal titolo “Archivi storici e nuove fonti”, un’iniziativa che si inserisce all’interno della rassegna “Uno sguardo sul futuro, il recupero del passato: tutela e ri-scoperta del patrimonio collettivo” organizzata dalla rete degli archivi storici del Sistema Documentario del Territorio Provinciale. Il nostro Istituto...

Prospettive di genere. Cittadinanza, cultura, rispetto.

Nov 2020
24-27
Dal 24 Novembre 2020 al 27 Novembre 2020

Grazie al sostegno della Fondazione Carlo Marchi, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea ha ideato e programmato, su ideazione della dott.sa Irene Dati, il Festival “Prospettive di genere. Cittadinanza, cultura, rispetto”, in programma a Firenze dal 24 al 27 novembre 2020, in collaborazione con MAD (Murate Art District), Società italiana delle Storiche e...

In diretta streaming la cerimonia per ricordare Uberto Mondolfi, il sindaco socialista cacciato dalle squadre fasciste

Nov 2020
22

Domenica 22 novembre si ricorda il centesimo anniversario dell’elezione di Uberto Mondolfi a sindaco di Livorno. Mondolfi (Livorno, 1 settembre 1877 – Firenze, 1941) fu il primo esponente socialista a ricoprire tale carica, e fu anche l’ultimo sindaco di Livorno eletto democraticamente pima della lunga ombra fascista. Fu cacciato da Palazzo Municipale con la forza...

Italia e Africa. Origini e contemporaneità di una relazione – Ciclo di lezioni on line

Nov Dic
16-15
Dal 16 Novembre 2020 al 15 Dicembre 2020

Il complesso rapporto fra Italia e Africa è al centro del discorso pubblico contemporaneo soprattutto per le ripercussioni legate ai fenomeni migratori. Ma al di là di questo, una discussione si sta rafforzando nel nostro paese anche sul fenomeno del colonialismo e dei suoi lasciti culturali, così come sul difficile rapporto dell’Italia di oggi, multietnica...

“Tra utopia e fantasia: Maria Montessori e Gianni Rodari. Intellettuali del ‘900 in un’Italia che cambia”.

Nov 2020
12

Istoreco Livorno propone un seminario gratuito di formazione on line, il 12 novembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30 dal titolo “Tra utopia e fantasia: Maria Montessori e Gianni Rodari. Intellettuali del ‘900 in un’Italia che cambia”. Sullo sfondo delle vicende che attraversano l’Italia nel corso del novecento, si snodano il pensiero e le attività...