Il 16 dicembre alle ore 15.30 presso la Sala Cinema Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa, in piazza dell’Unità dei popoli 2. Programma della giornata: Presiede: Stefano Maggi Saluti: Alessandro Donati (Sindaco di Colle di Val d’Elsa) e Sabina Spannocchi (Presidente della Società Storica della Valdelsa) Introduzione: Stefano Maggi, La ferrovia come patrimonio delle...
La riserva mancata. Il Padule di Fucecchio.
Sabato 16 dicembre 2023 Presentazione del libro “La Riserva mancata. Il Padule di Fucecchio fra crisi ambientale e difficile tutela (1970-1989)” di Emilio Bartolini Ore 16, Larciano, Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio
Le fabbriche tessili nel Novecento”: laboratorio di lego history
Martedì 12 dicembre 2023, ore 17.00 presso il MUMAT “Le fabbriche tessili nel Novecento”: laboratorio di lego history con visita agli antichi macchinari, merenda in collaborazione con Auser Sartoria Vernio Il laboratorio è GRATUITO ma con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi ULTIMI POSTI Il laboratorio è introdotto da una breve visita guidata al museo e al...
“Uomini e donne di Cavarzano: imprese collettive e storie individuali”
Sabato 9 dicembre 2023, ore 16,00 Spazio Polivalente della Pro Loco di Cavarzano Presentazione del volume curato dalla Fondazione CDSE “Uomini e donne di Cavarzano: imprese collettive e storie individuali” Partecipazione libera e gratuita.
‘Antifascismo e neofascismo nell’Italia repubblicana dal 1946 ad oggi: un viaggio da fare insieme’: Ciclo di Conversazioni
Niccioleta: un villaggio minerario del Novecento: inaugurazione del percorso urbano.
Il 3 dicembre alle 10.30 a 𝐍𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚 (Sagrato della chiesa di S. Barbara) sarà inaugurato il percorso urbano. Interviene per l’Isgrec il Presidente 𝐋𝐢𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢.
Proiezione del film “ARONNE” di Fabio Del Bravo
Senza Storia nessun futuro!
A conclusione delle iniziative assunte per il proprio Settantesimo, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita calorosamente a partecipare a questo interessante incontro sul valore e la funzione della conoscenza storica.