Giovedì 9 agosto, alla Torre di San Vincenzo, una serata organizzata dal Comune di San Vincenzo in collaborazione con ISTORECO: “A 80 anni dalle leggi razziali Una riflessione sulle persecuzioni in Italia”. Michele Sarfatti (Fondazione CDEC Milano) e Catia Sonetti (Direttore ISTORECO) discuteranno a partire dai libri “Mussolini contro gli ebrei” e “Gastone Orefice. Un...
Visita guidata al cippo di Giuseppe Signorini con Diorama Vivente: 27-09-1944 i crimini di guerra dimenticati
Ore 16 – Ritrovo dei partecipanti sulla piazzetta del Passo della Collina (PT) Per informazioni: Massimo 335 7209899 – Pro Loco Collina Pistoiese: Cecilia 348 9148917 A cura dell’Associazione Linea Gotica – Officina della Memoria, patrocinato da ISRPT.
74° Anniversario della strage di Castello
Domenica 5 agosto si svolgerà la commemorazione della strage di Castello in occasione del 74° anniversario: ore 9.00 raduno in Piazza del Sodo ore 9.30 Santa Messa officiata dal cappellano militare ore 10.15 deposizione della corona con la partecipazione dei Gonfaloni dei Comuni di Firenze, Campi Bisenzio e Sesto fiorentino ore 10.30 Commemorazione istituzionale
“Il giorno di Nada” in occasione della commemorazione dell’eccidio dei 5 martiri di Artimino
In occasione della Commemorazione dei 5 Martiri uccisi per mano nazista il 6 agosto 1944 ad Artimino (Carmignano) Il Sindaco Edoardo Prestanti, Anpi Carmignano e Comitato 11 Giugno Poggio alla Malva, invitano a partecipare. Domenica 5 agosto 2018 -Artimino, piazza San Carlo- ore 20.45 ritrovo in piazza San Carlo ad Artimino con le autorità del...
“Erano come figli”. Un monologo teatrale per don Aldo Mei.
Alle ore 22.00 del 4 agosto 1944 veniva fucilato dalle SS sotto le mura di Lucca, nei pressi di Porta Elisa, il giovane parroco di Fiano Aldo Mei, arrestato due giorni prima al termine della messa, colpevole di aver prestato assistenza religiosa ai partigiani e di aver protetto ebrei e perseguitati politici. “Muoio travolto dalla...
Visita guidata alle fortificazioni del vallo anticarro sul Passo della Collina
Il ritrovo dei partecipanti è per le 10 sulla piazzetta del Passo della Collina (PT) Per prenotazione visita guidata (5 €): Federico 340 3252086. Si raccomanda di indossare calzature adeguate. A cura dell’Associazione Linea Gotica – Officina della Memoria e di ISRPT. Patrocinato dal Comune di Pistoia
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – di Scandicci
4 agosto 2018 / dalle ore 8:30 74° anniversario della Liberazione di Scandicci Programma ricco di iniziative sabato 4 agosto 2018 per celebrare il 74esimo anniversario della Liberazione di Scandicci. Il programma è organizzato dal Comune di Scandicci, dalla Presidenza del Consiglio Comunale, dalle associazioni Partigiane e Combattentistiche di Scandicci e dal Comitato permanente della...
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – di Bagno a Ripoli
4 agosto 2018 / dalle ore 8:30 74° anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli Il Comune di Bagno a Ripoli e l’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Comunale, sez. Pietro Ferruzzi, ricordano il 74° anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli, avvenuta il 4 agosto 1944, con l’iniziativa 1944-2018: “Ora e sempre Resistenza”, che...