image_pdfimage_print

Uno spettacolo teatrale sulla vita e le opere di Gino Terreni

Giu 2016
24

Il 24 giugno alle ore 21.30 ad Empoli, l’Associazione Archivio Gino terreni e l’Associazione teatrale Plantago, presentano la riduzione teatrale sulla vita e le opere di Gino Terreni. L’anteprima è solo su prenotazione al numero 3351852368 OPPURE prenotazioni@plantago.it. “Credo fermamente che il Teatro sia uno degli strumenti più affascinanti ed efficaci per la presentazione al grande pubblico sia...

In difesa dell’arte: intellettuali e patrimonio artistico durante la seconda guerra mondiale

Giu 2016
22

Mercoledì 22 giugno ore 17.30, al Museo Novecento di Firenze:                       In difesa dell’arte: intellettuali e patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale Alessia Cecconi in conversazione con Fulvio Cervini. Quale il destino delle opere durante un conflitto? Quale il ruolo degli artisti e degli intellettuali? Sebbene la tutela del patrimonio storico-artistico negli anni della Seconda...

Firenzuola attraverso la guerra

Giu 2016
19

Domenica 19 giugno alle ore 10.30, presso l’Auditorium della banca del Mugello, via Allegri Firenzuola, presentazione del volume dell’Associazione cittadini per la difesa del Santerno, a cura di Luciano Ardiccioni, Firenzuola attraverso la guerra. Nel cuore della Linea Gotica, Edizioni Il filo. Interverranno: Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana Giovanni Contini, Presidente...

Commemorazione dell’anniversario dell’uccisione di Mary Cox e Maria penna Caraviello

Giu 2016
18

Nel 72° anniversario della Liberazione il Quartiere 5 ricorda le due donne uccise dai fascisti il 21 giugno 1944 nella valle di Terzollina. Quest’anno la Commemorazione avverrà sabato 18 giugno alle ore 10.00 presso il monumento Pegaso dedicato a Mary e Maria in via di Capornia, proprio nel luogo dove avvenne l’eccidio. Verrà deposta una...

La valle delle miniere

Giu 2016
17

Venerdì 17 giugno alle ore 17.00 in Palazzo Panciatichi, in Sala Gigli, presentazione del libro di Marta Bonaccini, La valle delle miniere. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale Interventi: Valentina Vada, Consigliera regionale Leonardo Degl’Innocento o Sanni, Sindaco di Cavriglia Filippo Boni, Assessore del Comune di Cavriglia Enzo Brogi, già Sindaco del Comune...

Raccontami la storia del Padule

Giu 2016
16

Giovedì 16 giugno alle ore 17.00 nella Sala del Gonfalone, in Palazzo Panciatichi (via Cavour n. 4 Firenze), presentazione del volume di Luca Baiada, Raccontami la storia del padule. La strage di Fucecchio del 23 agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale Interventi di Giovanni Contini,...

NEW ITALIANS

Giu 2016
15-29
Dal 15 Giugno 2016 al 29 Giugno 2016

La scoperta di tre giovani autori di talento e dei loro sguardi attenti e innovativi sulla realtà che ci circonda. Il programma è composto da tre documentari italiani, tutti di recente produzione e vincitori di importanti premi, legati tra loro dal tema affrontato: attualità e storia dell’integrazione nel nostro paese. Mercoledì 15 giugno 2016 ore 21:30 – Piazza...

Alla Biblioteca Mario Luzi a Firenze, “L’arse argille consolerai”

Giu 2016
14

Martedì 14 giugno alle ore 18.00 alla Biblioteca Mario Luzi (via Ugo Schiff8 Firenze), presentazione del libro di Nicola Coccia, L’arse argille consolerai. Carlo Levi, dal confino alla liberazione di Firenze, attraverso testimonianze, foto e documenti inediti, Edizioni ETS. Intervengono: Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana Roberto Ragazzini, Presidente Federazione delle Associazioni...