image_pdfimage_print

Giornata della Memoria a Roccastrada

Gen 2022
27

In occasione della Giornata della Memoria, quest’anno il Comune di Roccastrada, l’Anpi di Roccastrada e l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea (Isgrec) celebrano la ricorrenza del 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, con un incontro che sarà trasmesso online sulle pagine Facebook e sui siti...

La Giornata della Memoria dell’Istituto superiore Galilei-Pacinotti di Pisa

Gen 2022
27

In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, l’Istituto superiore Galilei-Pacinotti di Pisa, nell’ambito del progetto “Calendario civile” curato dalla Prof.ssa Chiara Nencioni, ha organizzato un incontro con il Professor Michele Battini, ordinario di storia contemporanea all’Università di Pisa, che terrà una lectio, e con il quale dialogheranno il Professore Michele Emdin, ordinario presso la Scuola Superiore...

Giorno della Memoria. Cerimonia ufficiale del Comune di Firenze.

Gen 2022
27

Domani 27 gennaio in occasione del #GiornodellaMemoria si terrà la cerimonia ufficiale pubblica alle ore 14:30 nel piazzale esterno di fronte all’EX3 (Viale Giannotti 81), sede del #MemorialediAuschwitz. Interverranno: – Dario Nardella Sindaco di Firenze – Alessandro Martini Assessore alla Cultura della Memoria – Laura Piccioli Presidente Aned Firenze – Tareke Brhane Presidente Comitato 3...

Pietre per ricordare. Seminario “Fra Storia e Memoria”.

Gen 2022
25

25 gennaio, ore 18.00 Seminario fra Storia e Memoria L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Comunità ebraica di Firenze vi invitano a Pietre per ricordare Dialogo con Marta Baiardi, ricercatrice ISRT e autrice del volume Le tavole del Ricordo. Guerre e Shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze (1919-2020) (Viella) Saluti di Giuseppe...

Campioni nella memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento

Gen 2022
25-31
Dal 25 Gennaio 2022 al 31 Gennaio 2022

Campioni nella memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento mostra fotografica da martedì 25 gennaio a lunedì 31 gennaio 2022 Spazio Espositivo Carlo Azeglio Ciampi Via De’ Pucci 16, Firenze Inaugurazione della mostra martedì 25 gennaio ore 16. La mostra proseguirà fino al 31 gennaio con il seguente orario: da lunedì a venerdì...

Presentazione del libro: “Harlem. Il film più censurato di sempre” (La nave di Teseo-CSC, 2021).

Gen 2022
24

Lunedì 24 gennaio ore 17.00 in streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, presentazione del libro: “Harlem. Il film più censurato di sempre” (La nave di Teseo-CSC, 2021). Presentano il volume: Giovanni Contini, Presidente Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia Marta Baiardi, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età...