L’Accademia La Colombaria vi invita mercoledì 17 novembre, ore 16.00, presso la sede della Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio (via Bufalini, 6), alla discussione sul volume di Giustina Manica sui Terremoti del 1905 e del 1908 in Calabria. Interverranno Gerardo Nicolosi e Brunella Serpe, introdurrà Sandro Rogari.
Incontro su Rossana Rossanda
L’Accademia La Colombaria vi invita martedì 16 novembre alle ore 16.30 all’incontro sul profilo biografico di Rossana Rossanda. Ne parla LUCIANA CASTELLINA intervistata da SIMONETTA SOLDANI Introduce MARIA FANCELLI (Università di Firenze) Partecipa ROSALIA MANNO (Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne ‘Alessandra Contini Bonacossi’) Link per il collegamento online https://us02web.zoom.us/j/83255543089#success ID riunione: 832 5554...
Passeggiate nella Firenze della Liberazione
Volete attraversare le strade dell’Oltrarno o della periferia a nord di Firenze con uno sguardo e una consapevolezza diversi? Firenze non è solo città del Rinascimento, ma anche protagonista della storia del Novecento a partire dal ruolo svolto nella guerra di Liberazione. Scopritelo con noi partecipando a questo nuovo progetto dell’Istituto storico toscano della Resistenza...
“Siamo noi a far ricca la terra”: presentazione
Venerdì 12 novembre ore 18.00 Casa del popolo, Via dei Paoli 22, Verciano, l’Isrec Lucca vi invita alla presentazione del libro di Marco Rovelli Siamo noi a far ricca la terra. Romanzo di Claudio Lolli e dei suoi mondi. Dialogano con l’autore Armando Sestani SPMS “Giuseppe Garibaldi” e Chiara Nencioni Isrec Lucca.
“Il Giornale del Mattino” di Ettore Bernabei
Venerdì 12 novembre alle ore 16.00 nel Salone dei Dugento in Palazzo Vecchio. Ingresso riservato ai possessori di green pass
Presentazione di “Il collaborazionismo a Firenze”
Mercoledì 10 novembre alle ore 17.00 il Consiglio regionale della Toscana vi invita alla presentazione del libro di Enrico Iozzelli, Il collaborazionismo a Firenze. La Rsi nelle sentenze di Corte d’Assise straordinaria e sezione speciale 1945-1948, Edizioni dell’Assemblea, organizzata in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, presso l’Auditorium G. Spadolini, Palazzo del...
Presentazione del libro: “Le delusioni della speranza”
“Il muro di Berlino lontano da Berlino!” – Mostra delle opere dei ragazzi che hanno partecipato agli atelier con Roman Kroke
Il muro di Berlino lontano da Berlino! La metafora della frontiera esplorata con il medium dell’arte EVENTO ON LINE – 9 NOVEMBRE Accesso diretto alla mostra on line: >> https://isgreclab.weebly.com/il-muro-di-berlino-lontano-da-berlino.html E’ tornato a Grosseto dopo l’esperienza dell’Erasmus + Our memories and I del 2019, di cui l’ISGREC è stato partner, l’artista tedesco Roman Kroke. L’occasione...