1-3 giugno 2018 @ Monticchiello La prima festa della Costituzione in occasione del 70° anniversario dall’entrata in vigore della Carta Tra gli ospiti Giovanni Maria Flick, Carlo Smuraglia, Silvia Calamandrei, Walter Veltroni, Alberto Asor Rosa, Emanuele Fiano e i vertici nazionali di ARCI e Libera. Tra gli artisti: Max Collini e il pianista Giovanni Guidi....
GIORNATA DI STUDI | Memoria e Contemporaneità. Una, nessuna o centomila?
31 maggio 2018 | dalle ore 9:30 @ Cinema della Compagnia (via Cavour 50/r, Firenze) A conclusione dell’Accordo triennale di collaborazione tra Regione Toscana e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana, si terrà la giornata di studi e comunicazione, Memoria e Contemporaneità. Una, nessuna o centomila? In allegato il programma della manifestazione. Ai partecipanti...
PROIEZIONE DEL FILM D’ARCHIVIO | Il ponte a Santa Trinita. Dov’era e com’era
31 maggio 2018 | ore 18 @ Institut français Firenze (piazza Ognissanti, 2 Firenze) PROIEZIONE DEL FILM D’ARCHIVIO IL PONTE A SANTA TRINITA, DOV’ERA E COM’ERA Film d’archivio presentato da Andrea Greco, Ispettore Onorario della Sovrintendenza archivistica toscana Era il 4 agosto 1944, quando i Tedeschi in ritirata misero degli ordigni e fecero saltare in aria...
PRESENTAZIONE DEI VOLUMI | 1968 Un anno spartiacque e Sessantotto. Due Generazioni
30 maggio 2018 | ore 17 @ Stanze della Memoria (via Malavolti, 9 Siena) PRESENTAZIONE DEI VOLUMI 1968 Un anno spartiacque il volume di Marcello Flores e Giovanni Gozzini, edito da Il Mulino (2018). Sessantotto. Due generazioni. il volume di Francesca Socrate, edito da Laterza (2018). Introduce Alessandro Orlandini Saranno presenti gli autori.
Presentazione “Bora. Istria, il vento dell’esilio”
venerdì 25 maggio 2018 // Biblioteca delle Oblate // Sala Storica ore 10.30 – 13.30 Presentazione di Bora. Istria, il vento dell’esilio, di Anna Maria Mori e Nelida Milani. Il libro, che era stato pubblicato venti anni fa, proprio a febbraio 2018 ha visto una nuova edizione con la prefazione di Guido Crainz. Dal 12...
CONVEGNO | Dalla Guerra alla Pace. Storia militare, politica e sociale dell’Italia alla fine del primo conflitto mondiale, dal 1917 al 1919
Venerdì 25 e sabato 26 maggio | dalle ore 15 @ Sala P. Harris, Fortezza, Montepulciano Convegno Dalla Guerra alla Pace. Storia militare, politica e sociale dell’Italia alla fine del primo conflitto mondiale, dal 1917 al 1919 PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO Un convegno per approfondire momenti particolari della storia militare della Prima Guerra Mondiale...
PREMIO IVANO TOGNARINI II EDIZIONE| Cerimonia di assegnazione del premio
18 maggio 2018 | ore 17:30 @ Sala delle Feste, Palazzo del Pegaso (via Cavour 18, Firenze) PREMIO DI STORIA CONTEMPORANEA IVANO TOGNARINI II edizione L’ISRT, d’intesa con la famiglia Tognarini, promuove il Premio per una testi di dottorato in Storia contemporanea intitolato al prof. Ivano Tognarini, suo ex Presidente dal 2000 al 2014,...
CALL FOR PAPERS GIORNATE DI STUDIO|La Legge Basaglia e l’Ospedale Psichiatrico di Siena
CALL FOR PAPERS ISRSEC GIORNATE DI STUDIO LEGGE BASAGLIA E OSPEDALE PSICHIATRICO DI SIENA Nel quadro del progetto sui 200 anni del San Niccolò, promosso dal Comune di Siena, dell’attività dell’Istituto per i decennali del ‘900, e dell’impegno che l’Istituto assume di portare dei contributi alla conoscenza della storia locale dell’età contemporanea , si propongono...