image_pdfimage_print

Campioni nella memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento

Gen 2022
25-31
Dal 25 Gennaio 2022 al 31 Gennaio 2022

Campioni nella memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento mostra fotografica da martedì 25 gennaio a lunedì 31 gennaio 2022 Spazio Espositivo Carlo Azeglio Ciampi Via De’ Pucci 16, Firenze Inaugurazione della mostra martedì 25 gennaio ore 16. La mostra proseguirà fino al 31 gennaio con il seguente orario: da lunedì a venerdì...

Presentazione del libro: “Harlem. Il film più censurato di sempre” (La nave di Teseo-CSC, 2021).

Gen 2022
24

Lunedì 24 gennaio ore 17.00 in streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, presentazione del libro: “Harlem. Il film più censurato di sempre” (La nave di Teseo-CSC, 2021). Presentano il volume: Giovanni Contini, Presidente Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia Marta Baiardi, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età...

Pistoia. Giorno della Memoria: le iniziative in programma dal 24 al 29 gennaio

Gen 2022
24-29
Dal 24 Gennaio 2022 al 29 Gennaio 2022

Come ogni anno Comune di Pistoia e Comitato Unitario per la difesa delle Istituzioni Repubblicane del Comune di Pistoia hanno realizzato un calendario di iniziative in occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio a partire dall’anno 2000 «al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli...

Impruneta. La Memoria, uno sguardo su Auschwitz

Gen 2022
22-29
Dal 22 Gennaio 2022 al 29 Gennaio 2022

Associazione Art Art, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, propone una mostra di fotografia sui luoghi del genocidio, un evento in occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, con le foto di Francesco Del Bravo. Sono previsti, per l’inaugurazione del 22 gennaio, gli interventi degli assessori Matteo Aramini e Sabrina Merenda, oltre alla critica d’arte Sonia...

Mostra virtuale: Parole comuniste. Una riflessione sul linguaggio politico del PCI (1921-1945)

Gen 2021
21

L’ISRT inaugura la mostra virtuale Parole comuniste. Una riflessione sul linguaggio politico del PCI (1921-1945), con la quale invita studiosi e cittadini ad avviare una serie di riflessioni relative all’evoluzione del linguaggio politico del partito, che rappresenta uno spaccato significativo della storia contemporanea italiana. La mostra, creata sulla piattaforma Prezi, consente la visione immersiva e intuitiva: il...

“La dimensione dell’esclusione. La discriminazione razziale del regime fascista” (21 gennaio) – Giorno della Memoria 2022

Gen 2022
21

GIORNO DELLA MEMORIA 2022 Convegno ON LINE | 21 GENNAIO 2022 “La dimensione dell’esclusione. La discriminazione razziale del regime fascista” On line sul sito e sulla pagina fb dell’Isgrec | Accesso sulla piattaforma zoom per le classi  In occasione della celebrazione del giorno delle Memoria, il 21 gennaio dalle ore 10 alle 12.30, si terrà on...