image_pdfimage_print

Donne e cinema. Immagini del femminile dal fascismo agli anni Settanta

Mar 2017
09

Firenze – 9 Marzo ore 17:30 alla Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze, via dell’Oriuolo 24, Firenze, A DELL’ORIUOLO, 24, presentazione del libro Donne e cinema. Immagini del femminile dal fascismo agli anni Settanta Iniziativa a cura della Società Italiana delle Storiche Presentano: Monica Pacini, Storica Sandro Bernardi, Storico e critico cinematografico Vito Zagarrio, Regista, storico e...

Wikimedia Italia e l’Archivio di Stato di Firenze insieme per la Giornata della Donna con una maratona di scrittura su Wikipedia

Mar 2017
08

Per la prima volta in Italia, Wikipedia entra in un Archivio di Stato: a Firenze mercoledì 8 marzo, dalle ore 10 alle ore 16,30 un appuntamento volto a valorizzare l’uso delle fonti archivistiche per arricchire e creare nuove voci biografiche su donne nell’enciclopedia libera. In mattinata si terrà una tavola rotonda, introdotta da tre interventi...

8 e14 marzo, presentazioni del libro Fior di Memoria, edizioni CDSE

Mar 2017
08-14
Dal 08 Marzo 2017 al 14 Marzo 2017

Mercoledì 8 marzo, Vaiano, Sala polivalente L. Baldini, in occasione del progetto “Donne e Memoria”  Il Centro Anziani la Sartoria in collaborazione con Spi-CGIL, Comune di Vaiano e Fondazione CDSE organizzano un pranzo di solidarietà con a seguire la presentazione del doppio libro Fior di memoria. L’Isola, famiglie ebree in val di Bisenzio, testimonianza di Luana Cecchi. Antologia...

Stringiamo le schede come biglietti d’amore. La lunga marcia dei diritti per le donne in Italia.Parole, musica, immagini.

Mar 2017
05

All’interno del vasto programma di iniziative promosse dal Comune di San Casciano in occasione della festa della Donna, segnaliamo in particolare: Domenica 5 marzo, ore 17.30 – Auditorium ChiantiBanca Stringiamo le schede come biglietti d’amore La lunga marcia dei diritti per le donne in Italia.Parole, musica, immagini. Spettacolo-reading sull’emozionante e difficile cammino per la conquista del...

Presentazione guida

Mar 2017
03-04
Dal 03 Marzo 2017 al 04 Marzo 2017

Venerdì 3 marzo, alle ore 18, presso la Banca di Pescia e di Cascina (Via Alberghi 20, Pescia), si terrà la presentazione della guida turistica di Andrea Innocenti La Valdinievole, Un passaggio obbligato. Presenteranno il volume Dario Donatini, direttore della sezione Pescia-Montecarlo/Valdinievole dell’Istituto Storico Lucchese e Omero Nardini, dell’associazione Il Chicco di Grano.

Michele Ranchetti: una mente musicale

Mar 2017
02

Giovedì 2 marzo alle ore 16.30 a Palazzo Strozzi, Sala Ferri, il Gabinetto Vieusseux vi invita all’incontro su Michele Ranchetti: una mente musicale, in occasione dell’acquisizione del Fondo Michele Ranchetti  all’Archivio Contemporaneo ‘A. Bonsanti’. Saluto di GLORIA MANGHETTI, ANDREA CECCONI, DIANA TOCCAFONDI Introduce e coordina SERGIO GIVONE Partecipano GIANFRANCO BONOLA Ranchetti e i testi: tradurre,...