1 settembre 2018 dalle ore 10:30 @ via Primo Settembre, Fucecchio 74° anniversario della liberazione di Fucecchio Sabato 1° settembre, in occasione del 74° anniversario della liberazione di Fucecchio, verrà deposta una corona di alloro alla presenza del sindaco Alessio Spinelli e del vicesindaco Emma Donnini. Interverranno i ragazzi del gruppo #fucecchioèlibera, insegnanti e studenti...
ULTIMI GIORNI DI APERTURA DELLA MOSTRA | Mi chiamo Rambaldo
Fino al 9 settembre p.v. @ Auditorium del Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni MI CHIAMO RAMBALDO L’esposizione allestita nell’Auditorium del Museo Mine dedicata a Rambaldo Macucci, l’ultimo abitante di Castelnuovo vecchio, si chiuderà il prossimo 9 settembre Inaugurata nello scorso mese di maggio è ancora aperta, ad ingresso libero e gratuito, nell’Auditorium del Museo...
Commemorazioni della strage del Padule e conferenza su Pippo Manrico Ducceschi
23 agosto – 15 settembre 2018 Segnaliamo queste due importanti iniziative: 1) Commemorazioni riguardo la strage dell’Eccidio del Padule di Fucecchio; 2) Conferenza su Pippo Manrico Ducceschi e l’XI Zona toscana controllata da lui e dalla sua formazione. INFO: In allegato i programmi estesi di tutte le iniziative e della conferenza.
Celebrazioni per il 74° Anniversario della Strage di Sant’Anna di Stazzema
12 agosto 2018 / dalle ore 9 @ Sant’Anna di Stazzema Celebrazioni per il 74° Anniversario della Strage di Sant’Anna di Stazzema In allegato il programma completo delle celebrazioni e delle manifestazioni collegate. ore 9 Ritrovo autorità e delegazioni a Sant’Anna di Stazzema e deposizione corone di fiori. Celebrazione della S. Messa sul sagrato della chiesa...
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Firenze
11 agosto 2018 / dalle ore 7 @ Palazzo Vecchio, Firenze / piazza Santa Croce, Firenze CELEBRAZIONI PER IL 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI FIRENZE ore 7 Palazzo Vecchio Il suono della “La Martinella”, la campana della Torre di Arnolfo, ricorda la Liberazione di Firenze ore 09:45 Piazza Santa Croce Cerimonia solenne dell’Alzabandiera con deposizione...
Notte di San Lorenzo a Pian d’Albero
Il 10 agosto, una notte delle stelle particolare, per ricordare i fatti di Pian d’Albero a partire dalla pubblicazione di Matteo Barucci, Sulla strada per Firenze – La brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero 20 giugno 1944. Sarà presente l’autore. Programma completo in locandina.
Curzio Malaparte, lo sguardo e la parola
Da martedì 10 luglio 2018 a giovedì 9 agosto 2018, alla Galleria espositiva pian terreno – Biblioteca comunale Lazzerini – Via Puccetti, 3 – Prato, è allestita la mostra Curzio Malaparte, lo sguardo e la parola. Mostra fotografica a cura di Walter Bernardi e Daniele Nuti, con la collaborazione di Mario Barbacci e Piero Berti. Malaparte...
A 80 anni dalle leggi razziali
Giovedì 9 agosto, alla Torre di San Vincenzo, una serata organizzata dal Comune di San Vincenzo in collaborazione con ISTORECO: “A 80 anni dalle leggi razziali Una riflessione sulle persecuzioni in Italia”. Michele Sarfatti (Fondazione CDEC Milano) e Catia Sonetti (Direttore ISTORECO) discuteranno a partire dai libri “Mussolini contro gli ebrei” e “Gastone Orefice. Un...