venerdì 22 febbraio 2019 – ore 17 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, Firenze PRESENTAZIONE DEL LIBRO Per non dimenticare. Liberali nella storia fiorentina e nazionale di Marisa Brambilla Bandecchi e Vivaldi Edizioni Saluti Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Francesco Giubilei, Presidente del Circolo Culturale Piero Gobetti di...
Per la storia di un confine difficile. L’alto adriatico nel Novecento.
Introduzione e saluti istituzionali: Monica Barni, Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Regione Toscana. Presentazione del film documentario “La conoscenza scaccia la paura” di Luigi Zannetti (lo metto in copia per tutte le informazioni aggiuntive di cui necessiti: zarretti@gmail.com – tel. 328 2456858): interviene il regista Zannetti. Presentazione dell’e-book “Per la storia di un confine...
Una luce sottile. Presentazione
21 febbraio ore 18.30 L’associazione culturale La Nottola di Minerva presenta: UNA LUCE SOTTILE Iacobelli editore L’autrice Bianca Tarozzi dialoga con Margherita Ghilardi, critica letteraria, Mario Pittalis, architetto e Matteo Mazzoni, direttore dell’istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. Due giovani appassionati si incontrano mentre all’orizzonte del Paese si addensano fosche nubi che preannunciano...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO – La Resistenza dimenticata. Partigiani italiani in Montenegro (1943-1945)
Mercoledì 20 febbraio 2019 – ore 17 @ Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli – via Belmonte 38 Presentazione del volume LARESISTENZADIMENTICATA Partigiani italiani in Montenegro (1943-1945) Dopo l’8 settembre 1943, in Montenegro ventimila soldati italiani costituiscono la divisione partigiana Garibaldi. Questa volume restituisce la storia di quegli uomini a lungo rimossa: prima truppe...
74° anniversario della partenza dei volontari empolesi per la guerra di Liberazione
Mercoledì 20 Febbraio, ore 17 – Muve. “Rina e Remo, Clara e Giovanni. Non solo i generali fanno la storia”. a cura dell’ANPI sez. di Empoli con il dott. Daniele Lovito Per il 74° anniversario della partenza degli oltre 500 volontari dell’empolese per la guerra di liberazione nazionale: 13 febbraio 1945 – 13 febbraio 2019.
“La tela di Sonia” alla SMS di Rifredi a Firenze
Lunedì 18 febbraio alle ore 17.00 presso la Biblioteca SMS di Rifredi si terrà una nuova presentazione del volume La tela di Sonia, di Sonia Oberdorfer, promosso dalla Fondazione CDSE e dall’ISRT. Interverranno Clara Vella e Arrighetta Casini. Saranno presenti le curatrici: Marta Baiardi, Alessia Cecconi e Silvia Sorri.
Daniele Grillotti il Poeta del Maggio – al cinema Rosi di Montignoso
Sabato 16 febbraio 2019 ore 17 Montignoso – Cinema Rosi
Le parole di Ventotene. Anteprima assoluta a Firenze
Giovedì 14 febbraio alle ore 18.30 al Teatro della Compagnia a Firenze, anteprima assoluta di “Le parole di Ventotene” (Italia, 2019), regia di Marco Cavallarin, Marco Mensa, Elisa Mereghetti. Ernesto Rossi, “democratico ribelle”, oppositore del fascismo, incarcerato e confinato politico negli anni tra il 1930 e il 1943, è una figura ancora poco nota. LE...