image_pdfimage_print

TIPO – Turismo Industriale Prato “Fabbriche raccontano storie”

Mar 2022
26-27
Dal 26 Marzo 2022 al 27 Marzo 2022

TIPO – Turismo Industriale Prato “Fabbriche raccontano storie”, promosso da Comune di Prato, Museo del tessuto, Fondazione CDSE, Comune di Vaiano, Vernio, Cantagallo, Montemurlo Sabato 26 marzo 2022 ore 20.30 – visita in azienda Lanificio Nuovo Ri-vera (via B. Fattori 8, La Briglia) ore 21.15 – spettacolo di Fabio Celenza con i suoi esilaranti doppiaggi...

“Donne per l’arte. Da Gertrude Stein a Simone Forti. Mecenate, artiste, critiche d’arte”

Mar 2022
08

Il Comune di Vaiano in collaborazione con la Fondazione CDSE organizza per martedì 8 marzo 2022 alle ore 21.00 nella Sala Consiliare del Comune di Vaiano l’incontro dal titolo “Donne per l’arte. Da Gertrude Stein a Simone Forti. Mecenate, artiste, critiche d’arte” a cura di Alessia Cecconi. A seguire inaugurazione della mostra “Donne nell’arte” di Mario Poli che rimarrà...

Gli eventi a Prato in ricordo dello sciopero generale del marzo ’44 e delle deportazioni

Mar 2022
08

Il calendario degli eventi a Prato in ricordo dello sciopero generale del marzo ’44 e delle deportazioni, segnaliamo in particolare la premiere del 7 marzo alle ore 21 dello spettacolo “Fermavano tutti quel mattino di marzo…Marzo 1944: gli arresti prima della deportazione” Letture drammatizzate di brani di interviste a ex-deportati sopravvissuti ai lager nazisti a...

Le parole della memoria attraverso gli orrori del Novecento.

Feb 2022
04

In occasione del Giorno della Memoria 2022, Fondazione CDSE, i Comuni e le ANPI di Vaiano, Cantagallo, Vernio promuovono l’incontro gratuito Le parole della memoria attraverso gli orrori del Novecento, a cura di Luciana Brandi, presidente ANPI Vaiano e già docente di psicolinguistica (Unifi) venerdì 4 febbraio ore 21.00 in presenza nel Salone della Casa...

Giorno della Memoria a Prato

Gen 2022
27-30
Dal 27 Gennaio 2022 al 30 Gennaio 2022

giovedì 27 gennaio ore 9.30, Piazza del Comune, Salone consiliare – Presentazione del volume Per non dimenticare (2020) di ANED Prato Gabriele Alberti, presidente del Consiglio comunale e nuovo presidente dell’ANED, presenta il libro a cura di Giancarlo Biagini, figlio di un deportato pratese morto nel lager di Mauthausen e presidente uscente dell’Associazione. Ore 15-16,...

Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni

Dic Mar
15

Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni In occasione del centenario della Marcia su Roma del 1922, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), insieme alla rete toscana degli istituti, promuove l’invio di contributi (Call for papers) per un convegno nazionale – da tenersi a Firenze nell’autunno 2022 –...