Comincerà sabato 28 agosto e culminerà il 6 settembre, giorno dell’anniversario, il programma delle iniziative per il 77° anniversario della Liberazione della città dall’occupazione nazifascista, “Aspettando il 6 settembre”, realizzato dal Comune di Prato, dalla Provincia, da Anpi Prato e Museo della Deportazione e della Resistenza di Figline in collaborazione con Aned, Arci Prato, associazione 6 settembre,...
La Famiglia Forti al centro di un ciclo di eventi promossi da Centro Pecci e CDSE
Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato e la Fondazione CDSE presentano tre eventi di approfondimento su Simone Forti (Firenze, 1935), artista e performer internazionale. Simone Forti è protagonista della mostra Senza fretta al Centro Pecci; all’interno della kermesse si svolgeranno due incontri in mostra e una visita al villaggio fabbrica de La...
Il 25 aprile dell’ISRT
In occasione di questo 25 aprile rappresentanti dell’Istituto intervento in varie occasioni e commemorazioni: 24 aprile: Cerimonia di Consegna della Costituzione ai neo-diciottenni del Comune di Poggio a Caiano, in modalità online, intervento del direttore M. Mazzoni su Resistenza e Costituzione. 25 aprile: iniziativa online Associazione Anelli Mancanti sui partigiani di ieri e di oggi,...
Presentazione della biografia di Spartaco Lavagnini a cura di Andrea Mazzoni
Venerdì 16 aprile ore, segui la presentazione online della biografia del sindacalista comunista Spartaco lavagnini, vittima della violenza squadrista cento anni fa.
Deportazione politica: una pagina della nostra Storia. Firenze, Prato, Empoli.
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, insieme alla Fondazione Museo della Deportazione della Resistenza di Prato e ad ANED, ha organizzato e presenta, dal 4 all’8 marzo, questo ciclo di incontri online. Per la prima volta la pagina della deportazione politica, centrale nella storia della Resistenza, viene restituita in modo unitario attraverso il...
Il Giorno della Memoria del Comune di Prato e Montemurlo
mercoledì 27 gennaio, dalle ore 17.30 in diretta streaming dal canale FB del Comune di Prato la Fondazione CDSE partecipa al Consiglio comunale straordinario e solenne dei Comunidi Prato e di Montemurlo con la partecipazione di tutti i sindaci della Provincia di Prato in occasione del Giorno della Memoria 2021 Saluti del presidente della Regione Toscana...
Giorno della Memoria 2021: tutti gli eventi del Museo della deportazione di Prato
Per tutti gli eventi dedicati al Giorno della Memoria 2021, organizzati dalla Fondazione “Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana, cliccare a questo link: http://www.museodelladeportazione.it/2021/01/21/eventi-per-il-giorno-della-memoria-2021/